• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stadio nello stadio: ecco l’alternativa per il restyling del Franchi

27 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Cosi immagina la copertura del Franchi il progetto dello Studio Bandini
Il progetto BCB non prevede l’abbattimento delle curve. Oltre alla copertura ci sarà la riqualificazione del Campo di Marte con parcheggi interrati, una piazza, pista ciclabile, area commerciale e 250 nuovi alberi

Un progetto alternativo rispetto a quello dell’architetto fiorentino Marco Casamonti: che non prevede demolizioni ma la realizzazione all’interno della struttura attuale di due nuovi palchi di tribune, in corrispondenza, ma molto più vicini al campo, delle due curve Fiesole e Maratona. Insomma una specie di “stadio nello stadio”.

Ecco come potrebbe essere il nuovo Artemio Franchi nelle idee dello studio BCB Progetti Srl dell’architetto Carlo Bandini che, insieme a Michele Turini dell’associazione ‘Noi per Firenze’, ha illustrato la sua soluzione per risolvere in tempi brevi la vicenda stadio fra il restyling dell’impianto già esistente al Campo di Marte, il progetto Casamonti che però si scontra con la Sopraintendenza per via dell’abbattimento delle curve e la loro ricostruzione come tribuna accanto al campo, lo spostamento nell’area Mercafir con la realizzazione di una struttura tutta nuova e l’ipotesi assurda di Campi Bisenzio (fuori dunque dai confini comunali) in un’area della Piana dove la Fiorentina avrebbe una opzione di preacquisto.

Nella visione di BCB gli spazi restanti tra le vecchie curve e le nuove tribune vicine al campo risulterebbero coperti e all’interno troverebbero posto strutture espositive o campi da calcetto o da tennis. “La sfida progettuale – spiegano Bandini e Turini – è preservare il Franchi inserendo all’interno funzioni moderne con una ristrutturazione unica nel suo genere. Le curve attuali restano dove sono e realizziamo una nuova struttura più vicina al campo di gioco: sì, una sorta di stadio dentro lo stadio”.

Il progetto, oltre al restyling dello stadio che diventerebbe tutto coperto con una capienza di poco inferiore a quella attuale (da circa 43mila a poco più di 40mila), prevede poi la riqualificazione dell’intera area del Campo di Marte con la realizzazione di 3.400 posti auto interrati sotto i campini della Fiorentina, la creazione di un’area commerciale di 15.600 metri quadrati e della nuova Cittadella Viola. Inoltre verrebbero anche previsti una nuova piazza, una pista ciclabile di tre chilometri, la riorganizzazione del verde esistente con la piantumazione di 250 nuovi alberi e la creazione delle tribune per il campo da rugby con capacità di 2500 posti tutti coperti.

“I lavori – assicura Bandini – potrebbero svolgersi senza compromettere lo svolgimento delle partite, in tre fasi con costi molto più contenuti rispetto all’abbattimento delle curve e all’ipotesi Novoli. Insomma, secondo BCB, con 50 milioni di euro e tre anni di interventi il Nuovo Franchi sarebbe tutto pronto. Poi serviranno altri 70 milioni circa per cittadella, aree commerciali e riqualificazione delle aree esterne, per un totale di circa 120 milioni di euro.

“Molto meno rispetto ai 150 milioni dell’altro progetto – conclude -, che peraltro considera solo i lavori sullo stadio. Ora, aspettiamo di poterlo presentare a Commisso”.

Tutte le foto dei rendering sono dello Studio BCB

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Artemio Franchi, Bcb progetti, Carlo Bandini, riqualificazione, stadio

Potrebbero interessarti anche

Il Franchi e il futuro di Campo di Marte: alla Palazzina Reale dibattito il 29 giugno
27 Giugno 2022
Titti e gli altri personaggi di Cartoon Network riqualificano il Giardino Cubattoli
18 Giugno 2022
Via libera alla rinascita dell’ex Ote: sarà un polo tecnologico e formativo con Leonardo e Its Prime
14 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Librerie all’aperto e incontri con gli autori: da oggi al via Piazze dei Libri

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy