• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Stanchi di spaccio e violenza”. In piazza per dire No al degrado

7 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Alla passeggiata per la legalità ha aderito anche la Lega che rilancia il tema sicurezza. Bussolin e Ruggiero: “Servono atti concreti da parte dell’amministrazione per risolvere il problema”

Cittadini in Piazza Vittorio Veneto ieri pomeriggio per ribadire il no al degrado e allo spaccio che da anni attanaglia le Cascine e le vie limitrofe al monumentale polmone verde cittadino. La passeggiata della legalità alla quale la Lega Nord ha dato la propria adesione  ha preso il via alle 17.30 con una lunga fila di persone snodatasi attraverso i vialetti del parco cittadino al grido di “Riprendiamoci le Cascine”.

Fra i partecipanti il capogruppo a Palazzo Vecchio e coordinatore  della Lega Giovani in Toscana Federico Bussolin e Manfredi Ruggiero coordinatore cittadino dell’organizzazione giovanile del Carroccio. “Lo scopo della passeggiata – spiega Bussolin –  è di chiedere un parco delle Cascine libero dai clandestini, dagli spacciatori e dai delinquenti: vogliamo che torni ai fiorentini, nelle mani delle persone per bene”. La ricetta per Bussolin è semplice: “applicando la legge, avendo coraggio, credendo nella giustizia della polizia: poi realizzando un centro per i rimpatri a Firenze, fornire a Polizia di Stato e alla Municipale il taser per ridare dignità alla polizia e alla giustizia. Bisogna iniziare a ripulire”.

L’iniziativa era stata decisa a seguito delle numerose aggressioni subite da cittadini inermi e perfino forze dell’ordine a opera di delinquenti, pusher e tossicodipendenti che bivaccano quotidianamente all’interno del Parco (https://www.lamartinelladifirenze.it/lega-e-forza-italia-presidio-fisso-e-centro-di-identificazione/).

Aggiunge Ruggiero: “Come Lega Giovani abbiamo deciso di partecipare con convinzione a questa iniziativa importante che ribadisce la nostra attenzione al tema della sicurezza e della legalità. Noi giovani vogliamo che questo parco torni ad essere un luogo dover poter fare sport, passeggiare e vivere il verde con famiglie e amici: guardiamo dunque al futuro del polmone verde di Firenze con i tanti giovani che amano la nostra bellissima città e sono stanchi di episodi di spaccio e di violenza. Il tema sicurezza deve tornare prioritario per ristabilire il decoro della nostra città, la nostra è stata una passeggiata simbolica, ma adesso servono atti concreti da parte dell’amministrazione per risolvere questo problema.”

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cascine, degrado, Federico Bussolin, Lega, Manfredi Ruggiero, passeggiata, sicurezza, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Rapinò col coltello un pendolare alle Cascine: arrestato
2 Luglio 2022
Rapinato e aggredito a colpi di machete
1 Luglio 2022
Strappa il cellulare di mano a una giovane e fugge in bicicletta, si farà 22 mesi a Sollicciano
30 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rimpasto di Giunta, l’amarezza di Del Re e Martini

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy