• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stop ai bussini, Nardella annuncia controlli sulle celle telefoniche

21 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Coronavirus, il sindaco contro i troppi fiorentini che non rispettano la raccomandazione di stare a casa. E arriva l’ordinanza del Governo che vieta l’attività sportiva all’aperto e di recarsi nelle seconde case

Il sindaco Nardella durante il suo giro di ieri in città

Bussini elettrici fermi fino a data da destinarsi. L’ulteriore provvedimento di Ataf per limitare la circolazione degli ancora troppi cittadini che sembrano non aver preso sul serio le indicazioni emanate dal Governo  è in vigore da stamattina e comprende le linee C1, C2 e C3, quelle per intenderci che fanno servizio nel centro storico con percorsi diversi: la C1 è quella che tocca il Parterre a Santa Maria Soprarno, la C2 e la C3 pur con itinerari differenti collegano la fermata della Tramvia T1 di Porta al Prato con Piazza Beccaria.

Intanto ieri il sindaco Dario Nardella è tornato per alcune ore al lavoro nel suo studio di Palazzo Vecchio per una serie di scadenze indifferibili  che necessitavano di una sua presenza fisica nella “Casa dei Fiorentini”. Dopo ha compiuto un giro per la città per constatare di persona quanti cittadini rispettassero l’ordinanza di stare a casa e lì è esplosa la sua rabbia vedendo troppe persone in giro e minacciando di conseguenza un ulteriore giro di vite che potrebbe comprendere nuovi accertamenti sulle celle telefoniche e attraverso il sistema di videosorveglianza del Comune con oltre mille telecamere e un software sofisticatissimo in grado di rivelare gli eventuali assembramenti di persone e di allarmare l’agente addetto al controllo che poi invierà sul posto le pattuglie per la verifica.

Nardella spera che l’ok dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica arrivi già da lunedì prossimo. “Molti fiorentini – dice – hanno capito e rispettano la limitazioni, ma ce ne sono ancora troppi che non capiscono e continuano a uscire”.

Per quanto riguarda infine le ulteriori misure di contenimento del Covid-19 decise dal Governo, fino al 25 marzo prossimo non si potrà andare in parchi, ville, aree gioco e ai giardini pubblici. Allo stesso modo non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto (a meno che non sia in prossimità della propria abitazione e nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona). Resteranno chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande all’interno delle stazioni ferroviarie e di lago, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante(esclusi quelli situati lungo le autostrade che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali). Restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. Stretta anche sulle seconde case utilizzate per vacanza. Nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quelli che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni che non siano quella principale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Ataf, casa vacanza, Coronavirus, Dario Nardella, ordinanza, sport

Potrebbero interessarti anche

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave
27 Maggio 2023
Multe cancellate, Nardella annuncia querele
23 Maggio 2023
‘Com’è viva la città’ tra Giorgio Gaber e Don Milani
23 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

“Io amo il futuro”: Ernesto Balducci e la pace alle soglie del terzo millennio

28 Maggio 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Tremila mattonelle di lana per testimoniare il valore delle vita, anche nella sua fase più difficile

26 Maggio 2023

Arte e cultura

Ultimo appuntamento per visitare la Sinagoga addobbata di fiori per la Festa di Shavout

26 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Nasce il Florence Music Summer Contest: iscrizioni fino al 10 luglio

24 Maggio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy