• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Opposizioni unite: “Stop ai lavori in Piazza della Vittoria”

23 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu

Presentata una mozione in cui si chiede di valutare il progetto alternativo del Comitato di cittadini

Stop alla cantierizzazione dei lavori per la riqualificazione di Piazza della Vittoria fino a quando non sarà valutato il progetto alternativo presentato dal Comitato Piazza della Vittoria.

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Spc)

Lo chiedono alcuni gruppi di opposizione che hanno presentato una mozione da discutere nel prossimo Consiglio Comunale. Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (M5S), Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC), Alessandro Draghi (FdI) e Ubaldo Bocci (Gruppo misto) sottolineano come l’iniziativa sia “un atto dovuto” e “necessario” alla luce del fatto che il Comitato di cittadini di Piazza della Vittoria non solo si è distinto nell’assumere “assoluta contrarietà all’abbattimento degli alberi” previsto nel progetto approvato dall’Amministrazione Comunale istituendo un presidio costante dei luoghi, ma ha presentato un progetto alternativo di più ampia scala chiamato ‘Progetto Integrato Beni Comuni Pellegrino-Mugnone-Vittoria’, rivolto alla conservazione delle caratteristiche storico-architettoniche secondo la tipologia di piazza primo-novecento e al recupero di altri spazi limitrofi.

Ubaldo Bocci (Gruppo Misto)

La richiesta, aggiungono i gruppi di minoranza, avrebbe un fondamento secondo quanto stabilito dal regolamento sulla collaborazione tra cittadine, cittadini e amministrazione per la cura, la gestione condivisa e la ri-generazione dei beni comuni urbani approvato nell’ottobre 2017. Regolamento in cui viene sancito che “le attività svolte all’interno del patto di collaborazione vengono definite attività assimilabili a quelle svolte dal Comune”.

“Ecco perché – dicono tutti insieme – le opere devono essere sospese. Tra l’altro il progetto alternativo, secondo quanto dichiarato dagli esponenti del Comitato, sarebbe stato giudicato in prima analisi interessante dagli assessori Cecilia Del Re e Alessia Bettini, nonchè dal Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli. L’accoglimento della nostra richiesta da parte del Sindaco costituirebbe l’inizio della fondamentale partecipazione dei cittadini all’attività di governo della città e del territorio, assolutamente necessaria e promessa in campagna elettorale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Antonella Bundu, Cecilia Del re, Dmitrij Palagi, Lorenzo Masi, Piazza della Vittoria, riqualificazione, Roberto De Blasi, Ubaldo Bocci

Potrebbero interessarti anche

L’accusa di De Blasi (M5S): “la Firenze del sudicio non conosce confini e il Comune si tappa il naso”
26 Settembre 2023
Aranci amari e tende stile Ottocento: così via Cavour si rifà il trucco
20 Settembre 2023
L’impegno di Palazzo Vecchio: entro fine anno l’approvazione del Poc
18 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy