• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stop ai mercati non alimentari, restano aperti parchi e giardini

11 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

L’ordinanza che recepisce le nuove interpretazioni del Dpcm firmata oggi dal sindaco Dario Nardella

Sospesi da domani e fino al 3 aprile tutti i mercati non alimentari sul suolo pubblico. La decisione è stata presa oggi da Palazzo Vecchio che ha recepito le nuove indicazioni arrivate dal Governo il quale ha dato nuove interpretazioni sui mercati con la pubblicazione di nuove Faq. Potranno restare aperti invece quelli alimentari purché recintati e rispettosi delle norme anti assembramento. E anche quelli coperti come Sant’Ambrogio e il mercato di San Lorenzo, purché con accessi contingentati e nel rispetto delle norme che prevedono la distanza di un metro (www.governo.it).

In sostanza resteranno off-limits il mercato esterno di San Lorenzo e quello del Porcellino perché considerati  turistici, i cassettai e i mercati rionali che propongono la vendita di generi vari. L’ordinanza potrà essere applicata anche ad attività di commercio alimentare su aree pubbliche, se non recintate attraverso con adeguate barriere. A chi non la rispetterà potranno essere applicate le sanzioni dell’articolo 650 del codice penale che prevede fino all’arresto per tre mesi. “In questo momento difficile – dice l’assessore al commercio Federico Gianassi – è necessario attenersi alle regole per evitare il più possibile il diffondersi dell’epidemia. Viene data la possibilità di restare aperti a chi vende generi, ma con l’obbligo di garantire le misure di sicurezza”.

Restano per il momento aperti invece parchi e giardini pubblici dove comunque stamattina sono stati apposti cartelli per chiedere l’osservanza delle indicazioni del Dpcm e raccomandare il rispetto delle misure di sicurezza: in particolare il divieto di assembramento specialmente intorno alle aree di gioco. “Alia, su richiesta del Comune – spiega l’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re – in aggiunta alle strade, attiverà un servizio ulteriore di sanificazione su giochi e panchine nei giardini pubblici e la pubblica via, nonché su ogni arredo urbano che possa entrare in contatto con l’uomo”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, mercati, sospensione

Potrebbero interessarti anche

In quattro mosse la riqualificazione dei mercati cittadini
28 Giugno 2022
Altri 5 minimarket sospesi e 2 multati: prosegue la stretta contro la vendita di alcol dopo le 21
12 Aprile 2022
Sindaco e Giunta si sospendono l’aumento di stipendio
16 Febbraio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Covid, casi stabili ma ancora oltre la soglia dei 4.000

2 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy