• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Stradevarie Busker Festival, la kermesse che sarebbe piaciuta a Carlo Monni

20 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato e domenica a Ultravox jazz, swing, blues e tanti artisti da strada: sul grande schermo spezzoni e film interi dell’indimenticato attore fiorentino. E a Peretola c’è la Compagnia delle Seggiole con Favole al Telefono di Gianni Rodari

Ci saranno la tombola e la ruota di Montespertoli (in palio biglietti per i prossimi concerti), golosità della tradizione toscana, atmosfere ruspanti e soprattutto buona musica e spettacoli di artisti di strada, con tanti eventi per i più piccoli. Un fine settimana come sarebbe piaciuto a Carlo Monni, indimenticato attore e poeta, a cui è dedicato lo Stradevarie Busker Festival in programma sabato 21 e domenica 22 maggio a Ultravox Firenze, lo spazio estivo del Parco delle Cascine, a Firenze, accanto all’Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale. L’ingresso è libero, dalle 11 del mattino fino a tarda sera. In scena, tra gli altri, Silvia Diomelli con le sue marionette a filo che incantano i bambini, le acrobazie di Mojitoclown, i palloncini pazzi del Giulivo Baloon e decine di busker con i loro piccoli/grandi show. Per la musica, imperdibili i concerti della Nuova Pippolese, l’orchestrina a plettro più fiorentina che c’è (sab 21 alle 21,30) e dei Quarto Podere, che con il loro rock/folk agricolo chiuderanno il sipario dello Stradevarie Festival (dom 22 alle 21,30). E ancora, il Mississippi blues dei Foneno e dei BlueswoodS, il banjo di Fabrizio Bezzini, le canzonette reinventate da Ciro Pappadà e Alessandro Giobbi, il jazz dell’Happy Quartet, lo swing dei Citofoni e, sul grande schermo, spezzoni e film del grande, indimenticato, Monni. Per dirla con le parole del poeta, “Basta co ‘i ricreativo. Principia ad avviare i’ curturale”. O il contrario, ovvio. Naturalmente non mancheranno aperitivi e drink d’autore, sapori dall’India, hamburger doc, pizza al naturale e altre delizie.

Altro appuntamento da non perdere, questa volta dedicato ai più piccoli e…. per i grandi che sono stati bambini, è domani sabato 21 maggio alle 17.30 in piazza Garibaldi a Peretola dove la Compagnia delle Seggiole presenta Favole al Telefono di Gianni Rodari: a cura di Sabrina Tinalli, effetti musicali di Vanni Cassori e Daniele Nocciolini. Con Fabio Baronti, Lorenzo Carcasci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori. Gli allestimenti e le luci sono di Roberto Benvenuti. L’ingresso è gratuito grazie all’Associazione Le Botteghe del Borgo ed è realizzato con il patrocinio del Consiglio di Quartiere 5.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carlo Monni, favole al telefono, La Compagnia delle Seggiole, Stradevarie Busker Festival, Ultravox

Potrebbero interessarti anche

Domani le prenotazioni per Patti all’Accademia, e all’Anfiteatro il concerto de “I musici di Guccini”
21 Giugno 2022
Sul palco di Ultravox nel nome di Michela. Martedì c’è “Symphony” di Roby Facchinetti
19 Maggio 2022
Da Caruso a Rodari, a Shakespeare: agosto di spettacoli per la Compagnia delle Seggiole
10 Agosto 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy