• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Strage di via Mariti, una targa il 16 febbraio ricorderà i cinque lavoratori deceduti

7 Febbraio 2025 // La Martinella di Firenze

Funaro: “ricordare le vittime è un dovere, vogliamo che i loro nomi restino impressi nella memoria del quartiere e della città”

Firenze non dimentica la strage di via Mariti. Un anno dopo, in memoria dei cinque lavoratori che hanno perso la vita, in quel luogo verrà apposta una targa in marmo che riporta i loro nomi, in collaborazione con ANMIL (l’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro): Luigi Coclite, Mohammed El Farhane, Taoufik Haidar, Bouzekri Rahimi, Mohamed Toukabri. La cerimonia di scoprimento sarà domenica 16 febbraio alle 10 in via Mariti – angolo via G. Da Empoli – alla presenza della sindaca Sara Funaro. Sarà osservato un minuto di silenzio scandito dal suono delle chiarine, presenti con il Gonfalone del Comune di Firenze. A seguire, alle 10,45 circa, la parrocchia dell’Ascensione di Nostro Signore Gesù Cristo ha organizzato un rito di preghiera ed una piccola processione verso la chiesa, dove alle 11,30 ci sarà la SS Messa. 

“La strage di via Mariti resterà sempre una ferita aperta per la nostra città. – sottolinea la sindaca Funaro – Non dobbiamo dimenticare ma tenere sempre alta l’attenzione su quanto è accaduto e restare vicini come istituzioni alle famiglie di coloro che hanno perso la vita. A un anno da quella tragedia ricordare le vittime è un dovere, vogliamo che i loro nomi restino impressi nella memoria del quartiere e della città”. 

Argomenti:strage, Targa, via Mariti

Potrebbero interessarti anche

Firenze Democratica: “Un parco pubblico in via Mariti, dove morirono cinque lavoratori”
18 Marzo 2025
Buon compleanno a Ornella Vanoni e Gino Paoli, “bellissimi ragazzi” di 90 anni
19 Settembre 2024
Vandalizzata a Sorgane la targa dedicata a Norma Cossetto
15 Settembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy