• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Strappa un gratta e vinci e lo mette all’asta: professore raccoglie 12mila euro in un giorno

14 Settembre 2023 // La Martinella di Firenze

Vincenzo Mauro, fiorentino, associato di Statistica a Macerata per scherzo ha lanciato l’idea sul suo canale Tik Tok “3minuticolprof” e il video è diventato virale. La somma sarà devoluta in beneficenza

Dodicimila euro offerti in meno di ventiquattro ore per scoprire se il gratta e vinci strappato e messo all’asta su Tik Tok è vincente. È il frutto della singolare iniziativa di Vincenzo Mauro, fiorentino, associato di Statistica e Metodi quantitativi all’Università di Macerata, per combattere la ludopatia.

Vincenzo Mauro

Nell’ottobre scorso Mauro, su richiesta dei suoi studenti, apre quasi per scherzo “3minuticolprof”, un canale Tik Tok che trasferisce sui social, con video rapidi e provocatori, gli argomenti trattati nei suoi corsi. A Macerata, in particolare, si occupa di inferenza causale e misurazione della povertà. Chi pensa che siano temi poco appetibili per il target giovanissimo di Tik Tok, si deve ricredere: la teoria della probabilità è legata a doppio filo al mondo di gratta e vinci, roulette, superenalotto e scommesse varie, che Mauro prova a smontare nei suoi video, mettendone a nudo i funzionamenti più nascosti ed ingannevoli.

Il canale cresce in fretta: in pochi mesi raggiunge 115mila iscritti e tocca la cifra record delle 20 milioni di views. Merito anche delle trovate in controtendenza del professore per agganciare il suo pubblico, come quella di strappare un gratta e vinci e metterlo in palio. “È stato un gesto tra lo scherzo e la provocazione – racconta – immaginavo che sarebbe diventato un video virale e c’è molto bisogno di espandere la consapevolezza su un mondo scintillante ma molto pericoloso, che risucchia molte persone, specialmente soggetti vulnerabili. L’ho strappato senza grattarlo, e sono stato subito sommerso da migliaia di messaggi per convincermi a  controllare almeno se fosse vincente. A quel punto, mi si è accesa una lampadina: ho messo i quattro pezzi del tagliando all’asta, in modo che qualcuno possa effettivamente controllare, impegnandomi a devolvere l’intero ricavato ad una associazione che combatte la ludopatia e aggiungendo io stesso una donazione. Potremmo essere la prima community al mondo che utilizza un gratta e vinci per aiutare la lotta alla dipendenza da gioco: un paradosso che a me sembra meraviglioso”. 

E, in pochissimi giorni, le offerte di moltiplicano: “Le offerte sono iniziate pochi secondi dopo la pubblicazione del video – conclude -; adesso siamo arrivati ad una cifra enorme e difficilmente rilanciabile per un pezzo di carta strappato: 12mila euro. Ho voluto dimostrare quanto bisogno ci sia, ancora, di accendere i riflettori sul tema. Ed è bellissimo pensare che i social, canali che di solito nell’immaginario si associano a contenuti superficiali, possono essere uno strumento potentissimo anche per battaglie in favore della collettività”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:asta, gratta e vinci strappato, ludopatia, vincenzo mauro

Potrebbero interessarti anche

Piazza della Repubblica scena del crimine per sensibilizzare sull’abbandono di cicche nell’ambiente
21 Settembre 2023
Carabinieri, il Tenente Colonnello Montemurro nuovo comandante del 6° Battaglione Toscana
21 Settembre 2023
Via Palazzuolo, riqualificate 10 serrande con opere d’arte permanenti
20 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Servono 200 agenti in più”, poi il blitz notturno alle Cascine: “Zero Carabinieri e Polizia”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Piazza della Repubblica scena del crimine per sensibilizzare sull’abbandono di cicche nell’ambiente

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio

17 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy