• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Successo per i centri estivi organizzati dal Comune

20 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Quasi 3.000 bambini e ragazzi interessati per 4.822 turni settimanali con una vasta offerta di svago e crescita per tutti i gusti e in tutti i quartieri

Ben 4.822 turni settimanali, a cui hanno partecipato e stanno partecipando quasi 3mila bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Continuano a crescere le presenze ai Centri estivi organizzati dalla direzione istruzione e servizi educativi del Comune.

Il servizio educativo proposto è molto vario e offre occasioni di svago e di crescita per tutti i gusti e in tutti i quartieri con laboratori manuali ed espressivi, giochi, narrazioni fantastiche, visite a mostre e musei in collaborazione con Mus.e, sport, tornei, piscine, escursioni e molto altro ancora.

L’anno scorso i turni erano stati 4.594 con 2751 bambini iscritti. Soddisfatta l’assessore all’educazione Sara Funaro che nei giorni scorsi ha visitato vari centri estivi, fra cui quelli organizzati alla scuola Andrea del Sarto e alla piscina Costoli nel Q2, alla Fattoria dei Ragazzi e alla scuola Laura Poli del Q4 e ai centri estivi della scuola Mameli nel Q5.

“Queste iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale o in collaborazione con cooperative e associazioni  – commenta – in estate sono un’offerta educativa importantissima per i ragazzi e contemporaneamente un aiuto importante per le famiglie e per i genitori che lavorano. I bambini e i ragazzi hanno un’occasione di socializzazione, svago, creatività, crescita e sperimentazione e contemporaneamente possono sviluppare la propria fantasia seguiti passo passo da educatori preparati e selezionati sulla base di titoli di studio, specializzazioni e professionalità. Il Comune punta molto sui centri estivi e anche quest’anno abbiamo investito 1,6 milioni di euro per dare ai nostri ragazzi un’offerta educativa e di svago di alto livello”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Centri Estivi, Educazione, Sara Funaro

Potrebbero interessarti anche

Al via da domani le preiscrizioni per i Centri estivi
17 Aprile 2023
Al via oggi il servizio di accoglienza per i senza dimora
5 Dicembre 2022
A scuola s’impara l’educazione finanziaria
1 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy