• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sul camioncino trasporta irregolarmente scarti edili, per lui multa da oltre 3mila euro

31 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Continua l’offensiva della Polizia Municipale di Rifredi contro l’abbandono e lo scorretto smaltimento dei rifiuti. Multate altre due persone

Polizia Municipale di nuovo in azione contro l’abbandono e il non corretto smaltimento dei rifiuti. Nei giorni scorsi il Reparto di Rifredi ha multato tre persone per varie violazioni alle norme in materia.

Il caso più rilevante è quello scoperto in zona Firenze Nova. Gli agenti impegnati in un posto di controllo hanno notato un furgone parcheggiato accanto a una postazione per la raccolta differenziata. Avvicinandosi al veicolo si sono accorti che il conducente stava gettando alcuni grossi sacchi neri nel cassonetto dei rifiuti indifferenziati. Alla richiesta di mostrare il contenuto dei due sacchi già gettati, l’uomo, un italiano di 59 anni dipendente di un’impresa di costruzioni fiorentina, li ha aperti davanti agli agenti: all’interno residui vegetali derivanti da uno sfalcio d’erba eseguito in un giardino. Per l’uomo è quindi scattata una multa per violazione del Regolamento comunale dei rifiuti (sanzione di 250 euro). Ma i guai per il 59enne non sono finiti. Nel cassone posteriore del furgone era presente una ingente quantità di rifiuti speciali da attività edile. Rifiuti per i quali l’impresa per cui l’uomo lavorava aveva correttamente provveduto all’iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali, ma il conducente non aveva riempito il necessario formulario per il trasporto. Per questo all’uomo è stata contestata la violazione al Testo Unico Ambientale (sanzione amministrativa di 3.200 euro).

Gli agenti del Reparto di Rifredi hanno multato anche un dipendente di una stazione di carburanti per la mancata differenziazione dei rifiuti: la pattuglia ha colto sul fatto il giovane mentre buttava nel cassonetto dell’indifferenziato due grossi sacchi neri. Agli agenti il giovane ha spiegato di aver conferito i rifiuti provenienti dai cestini di un distributore poco distante. Una pratica prevista dal regolamento comunale per alcune attività commerciale ma visto la mancata differenziazione (nei sacchi si trovava plastica, carta, vetro e rifiuti non differenziabili) è scattata una multa da 250 euro. Stessa sanzione è stata notificata al gestore del distributore in quanto datore di lavoro e pertanto committente dell’attività irregolare svolta dal giovane.  

L’ultimo episodio ha come protagonista un anziano residente in un comune della provincia, colto sul fatto dalla pattuglia mentre scaricava alcuni sacchi neri nei cassonetti, tra cui anche in uno destinato alla carta, in zona Piagge. All’interno rifiuti domestici non differenziati, scarti tessili e altro materiale vario. L’uomo non ha dato spiegazioni, ostentando un atteggiamento incurante e strafottente nei confronti degli agenti. Per lui è scattata la sanzione da 250 euro a cui si è aggiunta una multa da 347 euro per la mancata revisione della sua auto con sospensione della circolazione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:firenze nova, multe, Polizia Municipale, Rifredi, scarti edili

Potrebbero interessarti anche

Recidiva senza assicurazione guidava l’auto che però era stata confiscata: multa di 2.000 euro
29 Marzo 2023
Blitz Carabinieri-Municipale alle Cascine: dodici denunce. Recuperati bici, cellulari e monopattini
11 Marzo 2023
Francesco Passaretti nuovo comandante della Municipale
8 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy