• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Suo figlio ha provocato un incidente, servono soldi”, ma era una truffa

28 Settembre 2022 // Luciano Mazziotta

Ennesimo raggiro a Firenze nella zona di Rovezzano ai danni di una donna anziana alla quale sono stati estorti 800 euro. Il pronto intervento della collaboratrice domestica però fa arrestare il truffatore

Qualificandosi come avvocato del figlio, avrebbe telefonato alla donna dicendole che quest’ultimo aveva cagionato un sinistro stradale, investendo un pedone mentre guidava la propria auto, sprovvista di assicurazione. Con il pretesto del grave ferimento avrebbe poi prospettato all’anziana signora la necessità di versare immediatamente ad un suo collaboratore, che si sarebbe in seguito presentato di persona, 800 euro contanti a titolo di risarcimento per il sinistro imprudentemente causato dal figlio che, in alternativa, rischiava la detenzione. Ma grazie al provvidenziale intervento di una collaboratrice domestica della donna che ha intuito subito che si trattasse di una truffa chiamando i Carabinieri, il malintenzionato è stato infine bloccato dai militari prontamente intervenuti. E’ accaduto in via del Guarlone nella zona di Rovezzano.

Approfittando della più totale agitazione della vittima il truffatore, un 28enne campano già noto alle forze di Polizia, per telefono avrebbe poi rivolto a questa numerose domande, tese a conoscere informazioni circa i suoi conti correnti e l’attuale posizione finanziaria. In preda all’ansia, la donna avrebbe risposto di non avere in casa gli 800 euro in contanti richiesti contante e l’indagato, spazientito, l’avrebbe esortata a descrivere dettagliatamente e a raccogliere tutti i preziosi custoditi in casa, al fine di soddisfare le presunte richieste di risarcimento. Subito dopo si sarebbe personalmente presentato per riscuotere quanto pattuito. A questo punto è arrivata la domestica che ha subito intuito cosa stesse accadendo e ha chiamato i Carabinieri sbarrandogli la via di fuga sull’uscio di casa. Smascherato, il truffatore avrebbe violentemente spinto quest’ultima contro la porta, ferendo anche l’anziana signora che cercava di dare manforte alla propria collaboratrice. Fatte rovinare a terra le due donne il malintenzionato ha tentato di scappare dalle scale condominiali ma è stato bloccato dai Carabinieri nel frattempo sopraggiunti. Con sé aveva numerosi smartphone, verosimilmente impiegati per telefonare ad ulteriori vittime, e degli ori di famiglia, che sono stati restituiti all’anziana donna che è dovuta ricorrere alle cure dei sanitari per le contusioni riportate. L’uomo è stato portato a Sollicciano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, Rovezzano, truffa anziana

Potrebbero interessarti anche

Avevano percepito 173mila euro di Rdc, ma non ne avevano titolo: denunciati in 18
31 Marzo 2023
Aggredisce un anziano e lo rapina di una catenina
31 Marzo 2023
Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico
29 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Francesco Colpizzi nuovo presidente dell’Unione Agricoltori di Firenze

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy