• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Svastica sul muro di una chiesa alle Cure

17 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La denuncia di Sinistra Progetto Comune che ribadisce l’impegno nei valori dell’antifascismo e della Resistenza. Vannucci: “Gesti inaccettabili che fanno male alla nostra comunità”. La condanna delle forze politiche

Tornano le  svastiche a Firenze. A farne le spese questa volta è stata la chiesa della Beata Maria vergine madre della divina Provvidenza, in via Dino Compagni nel quartiere delle Cure. Il simbolo nazista era tracciato con un pennarello nero,  accanto la scritta “Heil Satan”: accostamento perlomeno curioso perché sembrerebbe una sorta di mix fra il saluto delle SS naziste e il titolo di un documentario del 2019 diretto da Penny Lane, incentrato sulle origini e le attività del The Satanic Temple. Ma forse i due segni sono stati tracciati in tempi differenti.

In ogni modo un gesto stupido, vigliacco e antisemita da condannare senza se e senza ma. La segnalazione è venuta dai consiglieri comunali di Sinistra progetto Comune Dmitrij Palagi, Antonella Bundu assieme ai consiglieri di quartiere Francesco Gengaroli e Lorenzo Palandri.

“È una segnalazione – osservano –  che ci preoccupa. A essere deturpata è la facciata di una chiesa, in cui svetta il simbolo di un’ideologia criminale e di una pagina vergognosa della storia europea”. Sinistra Progetto Comune ribadisce la condanna per il gesto e l’impegno a favore dell’antifascismo e della memoria. “Talvolta – aggiungono – qualche forza politica consiliare dice che ‘vediamo i fantasmi’, quando denunciamo la necessità di un quotidiano impegno a favore dei valori della Resistenza. Sappiamo bene come la città nel suo insieme sia distante da questi gesti. Per questo è bene non farli passare sotto silenzio”.

Durissimo il commento dell’assesore al welfare Andrea Vannucci: “È vergognosa la svastica comparsa sul muro della chiesa in via Dino Compagni, la chiesa del mio quartiere. Questi gesti sono inaccettabili e pericolosi, fanno male alla nostra comunità. Le Cure e Firenze sono antifasciste e condannano con forza questo ignobile atto. Immediata la condanna anche dalla Lista Nardella con Mimma Dardano: “L’uso di certi simboli – dice – è grave e intollerabile. Un atto per il quale esprimiamo ferma condanna, è importante che si siano avviate tutte le indagini del caso per accertare dinamiche e responsabilità. Non bisogna infatti sottovalutare questi gesti ma anzi mettere in campo ogni giorno tutto l’impegno possibile per una comunità fondata sui valori della tolleranza e del rispetto. Ogni forma di razzismo e antisemitismo deve essere respinta con forza”.

Per Nicola Armentano (Pd) si tratta di “Un gesto vergognoso, da condannare con forza, sul quale è bene che sia fatta piena luce. Preoccupa che qualcuno ancora utilizzi simboli che appartengono a epoche buie della nostra storia. Significa che non dobbiamo mai abbassare la guardia ma sappia, chi compie queste azioni infami, che certi valori sono ben saldi nella nostra città e a Firenze non c’è spazio per antisemitismo, razzismo e ogni forma di intolleranza”. Il 29 maggio scorso un’altra svastica era stata tracciata su un marciapiede di Campo di Marte, di fronte all’abitazione di una famiglia di religione ebraica: subito era stata rimossa. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:chiesa, Quartiere 2, Sinistra Progetto Comune, svastica

Potrebbero interessarti anche

La tramvia e il Quartiere 2, domani l’incontro con gli operatori commerciali
11 Gennaio 2023
Fra dubbi, perplessità, incertezze e speranze la rivoluzione che cambierà Campo di Marte
19 Novembre 2022
Scontro Carrai-Sinistra Progetto Comune: “In Israele non c’è apartheid”
3 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy