• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tamberli-Jacobs e il meglio dell’atletica mondiale al Golden Gala Pietro Mennea

21 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

Sarà il 10 Giugno al Marathon Stadium. Fra gli azzurri gareggerà anche Larissa Japichino e il presidente della World Athletics Sebastian Coe tornerà a Firenze 40 anni dopo il record del mondo sugli 800 metri che stabilì proprio al Comunale nel 1981

Una mini Olimpiade a un mese e mezzo da Tokyo. Il meglio dell’atletica mondiale all’Asics Firenze Marathon Stadium di Firenze, il 10 giugno, sulla strada verso i Giochi olimpici. È stata presentata stamattina, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, la quarantunesima edizione del Golden Gala Pietro Mennea, terza tappa della Wanda Diamond League. Erano presenti il sindaco Dario Nardella, l’assessore allo sport Cosimo Guccione, il presidente della Fidal Stefano Mei, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la campionessa azzurra Fiona May.

Da sinistra Guccione, Mei e May

Nell’attesa di svelare il cast internazionale, sono stati annunciati i migliori azzurri che brilleranno nella notte delle stelle: sul rettilineo fiorentino si esalterà il neo primatista italiano dei 100 metri Marcell Jacobs, l’uomo più veloce d’Italia, 9.95 la scorsa settimana a Savona e già medaglia d’oro agli Europei indoor nei 60. In una grande gara di salto in alto, sarà protagonista Gianmarco Tamberi, il primatista italiano e recente argento europeo indoor di Torun. Dopo il record italiano nei 3000 nell’ultima edizione all’Olimpico di Roma, tornerà al Golden Gala Yeman Crippa, al via della gara dei 5000 metri che a sua volta si preannuncia di fuoco. E al femminile non mancheranno le ostacoliste Luminosa Bogliolo ed Elisa Di Lazzaro (100hs), che si aggiungono ai nomi già svelati nelle settimane scorse (Larissa Iapichino nel lungo e Leonardo Fabbri nel peso).

La conferenza di presentazione è stata il momento per annunciare altre due notizie di rilievo. Il presidente Mei ha ufficializzato che arriverà a Firenze il presidente della World Athletics Sebastian Coe, a quarant’anni esatti (era il 10 giugno 1981) dal record del mondo negli 800 metri realizzato all’Artemio Franchi dal numero uno dell’atletica mondiale (1:41.73). L’atletica italiana, inoltre, ha deciso di dedicare ad Alessandro Talotti la gara del salto in alto, in memoria del campione azzurro scomparso domenica scorsa a soli quarant’anni. “Quando ho invitato a Firenze Sebastian Coe mi ha detto che è già in macchina – ha rivelato il presidente Mei – è legatissimo a Firenze e a quel record del mondo. Come anch’io sono legato a questa città. L’atletica torna a Firenze in modo ‘prepotente’: quando trovi amministrazioni così vicine al nostro sport, e un impianto fatto apposta per l’atletica, è tutto più facile”. 

Due ore e mezza di diretta televisiva: sarà Rai 3 a trasmettere le sfide della terza tappa della Wanda Diamond League, dalle ore 20 alle 22.30. Quattordici le gare in programma: per gli uomini 100, 400, 5000, 110 ostacoli, 3000 siepi, alto e peso, per le donne 200, 1500, 100 ostacoli, 400 ostacoli, asta, lungo e disco. 


“Siamo molto felici – ha sottolineato il sindaco Nardella – sia perché Firenze ha una grande tradizione nell’atletica leggera sia perché dopo questa pandemia abbiamo bisogno di rilanciarci anche con gli eventi sportivi”. Per l’assessore allo sport Cosimo Guccione “Il Golden Gala è la più bella ripartenza possibile per Firenze e per lo sport: ieri, con il Giro d’Italia, abbiamo dimostrato che la nostra città sa accogliere i grandi eventi”. Importante il contributo della Regione Toscana: “Lo abbiamo fatto perché ci crediamo molto – ricorda il presidente Eugenio Giani – con il Golden Gala portiamo qui il più grande evento italiano di atletica. Dopo un anno di pandemia, l’obiettivo è far riavvicinare i giovani allo sport: l’atletica è la regina, correre è la cosa più naturale”. Anche Fiona May ha portato il proprio saluto: “Sarà uno spettacolo, nella città del mio cuore. Larissa? Le ho detto vai, gareggia contro le migliori. Devi essere abituata”.

Argomenti:Atletica Leggera, Fiona May, Firenze, Golden Gala, sebastian coe, Stefano Mei

Potrebbero interessarti anche

Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025
Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici e luminarie in tutti i quartieri
1 Dicembre 2024
Offensiva dei Carabinieri contro lo spaccio: sequestrati quasi tre chili di stupefacenti
10 Ottobre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy