• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Taser agli agenti della Municipale”

24 Gennaio 2020 // La Martinella di Firenze

Fratelli d’Italia rilancia la proposta di dotare gli agenti della “pistola elettrica” per sedare casi di pronto intervento che possono diventare pericolosi

Un momento della conferenza stampa di FdI a Palazzo Vecchio

“A Firenze si sceglie di non adottare il taser per fare un dispetto politico a Salvini. Se la legge l’avesse firmata Minniti allora Nardella avrebbe fatto le corse per farlo avere ai vigili”.

Fratelli d’Italia rilancia la sua proposta di dotare la Municipale della “pistola elettrica” nei casi di pronto intervento per sedare situazioni potenzialmente pericolose e lo fa attraverso una conferenza stampa convocata a Palazzo Vecchio durante la quale Alessandro Draghi (capèogruppo in Comune), Francesco Torselli (coordinatore regionale) ed Edoardo Burelli (responsabile dipartimento affari legali) mostrano un video girato con un telefonino a Erice (Tp) dove una pattuglia di Carabinieri ferma con molta difficoltà un uomo con disturbi psichici che girava per strada nudo molestando i passanti.

“Se i militari – dice Draghi – avessero avuto il taser, la situazione sarebbe stata risolta facilmente e velocemente con beneficio di tutti, compreso l’arrestato”. Il dispositivo ha da poco superato il periodo di sperimentazione ed è stato affidato ai Carabinieri, successivamente sarà in dotazione della Polizia e delle altre forze dell’Ordine.

Ma le amministrazioni guidate dal sindaco Nardella si sono sempre opposte a questa possibilità. “Attualmente – spiega Burelli – il taser è in regime di sperimentazione per le polizie locali. Anche a Firenze, con apposita delibera di giunta, due agenti potrebbero essere dotati di taser dopo aver effettuato un adeguato corso di formazione, di cui potrebbero beneficiare anche molti altri vigili, accrescendo così le proprie competenze. Dal 20 gennaio, Udine ha fatto questa scelta. Non si comprende perché, a fronte di una sempre maggiore specializzazione delle polizie locali, fino alla possibilità di creare task force contro vari fenomeni di illegalità, non si vogliano equiparare i vigili alle forze dell’ordine nella dotazione di strumenti a disposizione, taser compreso”.

Conclude Torselli: “La pistola elettrica è uno strumento che, come il manganello, ha pro e contro: e come il manganello va saputo usare. Ma di certo non è un’arma letale da demonizzare”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, FdI, Francesco Torselli, sicurezza, taser

Potrebbero interessarti anche

Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Il raid a Palazzo Vecchio “incursione annunciata”? In Consiglio domanda di attualità M5S
18 Marzo 2023
Espulso dall’Italia l’autore dei furti col tombino
19 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy