• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Te la do io una mano” sostiene le realtà fragili d’Oltrarno

18 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

L’Associazione Via Maggio guidata da Olivia Turchi ha avviato una raccolta fondi per aiutare le persone in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19 con piccoli sostegni economici per i pagamenti quotidiani o mensili

Offrire un piccolo sostegno economico alle “nuove realtà fragili” del quartiere d’Oltrarno nate a seguito dell’emergenza Coronavirus. E’ l’obiettivo di “Te la do io una mano”, il nuovo progetto realizzato da Associazione Via Maggio che da oltre dieci anni è impegnata nella salvaguardia, promozione e valorizzazione dell’identità culturale di Via Maggio e del quartiere.

Il sodalizio ha avviato una raccolta fondi per ricevere donazioni da destinare al sostegno di numerose famiglie che si trovano in una situazione di difficoltà. Il progetto è nato prendendo ispirazione dall’attività assistenziale svolta dall’Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno L’Ardiglione ONLUS e dai Bianchi di Santo Spirito, realtà che fin dall’inizio dell’emergenza si sono mosse con passione e professionalità per offrire un aiuto psicologico e alimentare a chi si è trovato in difficoltà a causa della pandemia.

“Questa crisi – spiegano Olivia Turchi, presidente di AVM e Marco del Panta, Vice Presidente e Consigliere Comunale – ci ha riportato indietro nel tempo e noi intendiamo stare al fianco di chi è stato colpito dall’attuale emergenza sanitaria. Ci auguriamo di superare presto questa fase, con l’aiuto di tutti, e che torneremo a condurre la nostra battaglia per una città vivibile, accogliente e moderna per residenti, commercianti e turisti”.

Il ricavato della raccolta fondi sarà utilizzato per offrire piccole coperture economiche per i pagamenti quotidiani o mensili, quali spese alimentari, spese farmaceutiche e mediche, mensilità di affitto arretrate e/o bollette scadute. Ogni giorno AVM, l’Ardiglione e i Bianchi si occupano di distribuire pacchi alimentari, recuperare medicinali in farmacia, aiutare gli anziani nelle faccende domestiche, sostenere psicologicamente chi si sente smarrito, disperato, affamato. Con il sostegno di fornai, ristoranti, pizzerie e botteghe del quartiere si sono convertiti in centro di stoccaggio, smistamento e distribuzione alimentare a più di 100 famiglie.

“È un progetto molto bello  – aggiunge l’assessore al welfare Andrea Vannucci – che mostra il grande cuore solidale di Firenze e dei fiorentini. Associazionismo e Volontariato in questa pandemia si sono dati tanto da fare a sostegno delle persone più fragili, offrendo loro aiuti preziosi. L’Associazione Via Maggio è una realtà molto dinamica del ricco tessuto associativo cittadino e adesso in piena emergenza Covid-19, non solo sanitaria ma anche economica, sostiene le persone più in difficoltà del quartiere. Sono orgoglioso di quello che ha fatto e sta facendo la nostra città”. AVM vuole anche creare una rete di solidarietà promuovendo le professionalità̀ e il “saper fare” di tutti tramite uno “scambio di servizi” che permetta di ridare speranza, tornare a lavorare e far sì che ciascuno possa mettere a frutto le proprie abilità. 

Per donare: Banca di Cambiano, Via Maggio, 84/R 

Iban: IT73P084 2502 8030 0003 0557 292

Causale: Progetto Te la do io una mano       

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Associazione Via Maggio, Coronavirus, raccolta fondi, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

Chiara Ferragni e Federica Pellegrini nuove testimonial di ‘Corri la Vita’
19 Settembre 2023
Sport, arte e solidarietà: torna domenica 24 l’appuntamento con Corri la Vita
15 Settembre 2023
La Nazionale Femminile di pallavolo testimonial di Corri la Vita
1 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy