• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Torna la Domenica metropolitana: musei civici gratis per i residenti

30 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

La Sala delle Carte Geografiche a Palazzo Vecchio

Il 4 settembre si potranno visitare anche la mostra dedicata alle donne fotografe e quella della talentuosa Rä di Martino entrambe al Forte di Belvedere

Domenica 4 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze hanno la possibilità di fruire dei musei cittadini in forma gratuita. Ai giovani e agli adulti sono proposte le visite alla Torre San Niccolò. Al Forte di Belvedere si potrà partecipare alle visite alle mostre dedicate alle donne artiste: da una parte la personale Play It Again della giovane e talentuosa Rä di Martino e dall’altra la mostra Fotografe! presentata e promossa dalla Fondazione Alinari per la Fotografia e dalla Fondazione CR Firenze, in collaborazione con il Comune di Firenze. Al Museo Novecento si potranno inoltre visitare le mostre temporanee dedicate a Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone e Corrado Cagli. A Palazzo Medici Riccardi è in corso la mostra su Oscar Ghiglia, raffinato artista toscano. In occasione del cinquecentenario della nascita di Eleonora de Toledo (1522-2022), consorte di Cosimo I Medici, è in programma, grazie al sostegno di Business Strategies, una conferenza rivolta al grande pubblico tenuta dalla studiosa Vanna Arrighi in Santa Maria Novella alle ore 15.

Alle famiglie con bambini si rivolgono le attività di Vita di corte e Per fare una città ci vuole un fiore al Museo di Palazzo Vecchio e in Palazzo Medici Riccardi sarà possibile partecipare a un atelier di pittura ispirato alla mostra Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento.

Sarà inoltre possibile partecipare alle visite presso Palazzo Vecchio, al Complesso delle Murate, al Complesso di Santa Maria novella e in Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine, dove si può accedere ai ponteggi allestiti per gli interventi di diagnostica e restauro. Tutte le visite guidate e le attività sono gratuite e la prenotazione è obbligatoria. All’atto della prenotazione è possibile riservare un solo appuntamento nel corso della giornata per un massimo di 5 persone.

Questi gli orari di apertura (Le biglietterie chiudono un’ora prima della chiusura del museo, in caso di pioggia la Torre di Arnolfo sarà chiusa al pubblico ma rimarrà accessibile il camminamento di ronda: Museo di Palazzo Vecchio (orario 9.00/19.00), Torre di Arnolfo (orario 9.00/17.00), Santa Maria Novella (orario 12.00/17.00, accesso da piazza Stazione 4), Museo Novecento (orario 11.00/20.00), Museo del Ciclismo Gino Bartali (orario 10.00/16.00), Palazzo Medici Riccardi (orario 9.00-19.00), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 11.00/17.00), Torre di San Niccolò (orario 16.00/19.00), Forte di  Belvedere (10.00/20.00). Per la Cappella Brancacci (orario 13.00/17.00, 10 persone ogni mezz’ora, ultimo accesso 16.15) la prenotazione è obbligatoria.  I ponteggi sono accessibili a persone con difficoltà e disabilità motorie.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:domenica metropolitana, gratis, musei civici, residenti

Potrebbero interessarti anche

Domenica 8 musei civici gratuiti per i residenti nella Citta Metropolitana
3 Gennaio 2023
Barriere architettoniche, dal Mic arrivano quasi 2,7 milioni per abbattimenti nei musei civici
25 Dicembre 2022
Sosta gratis per i mezzi delle Onlus nei parcheggi della Zcs. Meno ore e spazi per i residenti?
20 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy