• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Torna la grande pallavolo a Firenze. Le azzurre a Palazzo Wanny per confermarsi campionesse

22 Agosto 2023 // La Martinella di Firenze

ITALIA - BULGARIA EUROPEO FEMMINILE 2023 VOLLEY PALLAVOLO MONZA 19-08-2023 FOTO FIORENZO GALBIATI

Dal 26 al 29 agosto gli ottavi e il primo quarto di finale degli Europei 2023 nel palazzetto voluto da Wanny Di Filippo, “casa” del volley toscano. Stasera a Torino il match contro Bosnia ed Erzegovina

Torna la grande pallavolo a Firenze. Dal 26 al 29 agosto Palazzo Wanny ospiterà i quattro incontri degli ottavi e due gare dei quarti di finale dei Campionati Europei Femminili 2023 in corso di svolgimento dal 15 agosto in quattro città italiane. Squadra da battere è l’Italia del CT Davide Mazzanti, campione in carica, che nelle tre gare disputate fino a questo momento ha avuto un ruolino di marcia impressionante battendo Romania, Svizzera e Bulgaria con lo stesso secco punteggio 3-0. In città l’attesa per l’arrivo di Sylla e compagne è altissima e nella nuova “casa” della pallavolo toscana i lavori fervono alacremente grazie anche al supporto di circa un centinaio di volontari – oltre al Comitato Territoriale e al Regionale della Federvolley – impegnati a garantire la perfetta riuscita della manifestazione. 

La Nazionale Italiana con le magliette di “Corri la vita”

Si tratta di un avvenimento molto importante – confessa Giammarco Modi, presidente regionale Fipav – non soltanto per gli amanti del volley ma anche per gli sportivi in generale fiorentini e toscani perché ci sarà la possibilità di vedere giocare le migliori squadre a livello europeo nella nostra città a Palazzo Wanny che per la prima volta ospita un evento internazionale di pallavolo e sicuramente sarà la cornice adeguata per assistere a un grande spettacolo. Un sincero e doveroso ringraziamento va rivolto alle istituzioni Regione, Comune e Città Metropolitana che con i loro contributi hanno garantito un importante supporto per la realizzazione del prestigioso evento continentale. L’invito è a partecipare numerosi, a tifare e ad applaudire le azzurre campionesse in carica augurandoci che il nostro tifo possa trascinarle fino alla finale di Bruxelles. Ci aspettiamo un pubblico molto caloroso che possa essere il valore aggiunto. Questi tre giorni di incontri saranno anche un ottimo volano per i turisti che si trovano in questo momento in città e avranno l’occasione per vedere qualcosa di diverso e assistere a degli incontri dal forte contenuto agonistico”.

Ci sarà anche un motivo in più per affollare le tribune di Palazzo Wanny e tifare Italia: la presenza delle due “fiorentine” Kate Antropova, schiacciatrice esordiente in azzurro e letteralmente devastante in queste prime partite in forza da quest’anno alla Savino Del Bene Scandicci, e la veterana Sylvia Nwakalor, opposta del Bisonte Firenze che può vantare 131 presenze in Nazionale e un palmares di risultati davvero invidiabile. 

Fervono i lavori a Palazzo Wanny in attesa di vedere le Azzurre all’opera

Le azzurre attualmente sono a Torino, nel mitico Palaruffini, per gli ultimi due incontri della quarta giornata della Pool B. Stasera (diretta tv su Rai 2, Rai Sport e Sky Sport Summer) Sylla e compagne affronteranno la Bosnia ed Erzegovina nella sfida valida per la quarta giornata della Pool B. L’Italia proverà a migliorare il proprio gioco puntando a far risultato pieno. Nota a margine di questa vigilia la sfida particolare che vedrà contrapposti Anna Danesi, vice capitano azzurro, e il suo compagno, Davide Spinelli, fisioterapista in forza allo staff della nazionale balcanica. Il giorno dopo l’ultimo match contro la Croazia. Poi il trasferimento a Firenze.

Palazzo Wanny, eredità che Wanny Di Filippo patron del Bisonte ha deciso di lasciare alla città di Firenze e alle nuove generazioni, è un impianto sportivo polifunzionale all’avanguardia. Non a caso l’anno scorso ha ospitato gli Internazionali di Tennis di Firenze con Matteo Berrettini. È stato inaugurato il 20 maggio 2022 con la partita amichevole tra Italia e Croazia. La prima pietra è stata posta nel maggio 2019 e in due anni e mezzo l’opera è stata poi completata. Dopo il Mandela Forum è il più grande di Firenze e si trova nella zona di San Bartolo a Cintoia. Ha una capienza massima di più di 4.000 posti e nasce come casa della pallavolo. Dalla sua inaugurazione ospita, infatti, le gare del Bisonte Volley Firenze di A1 femminile. Dalla stagione 2022-2023 ci gioca anche la Savino Del Bene Scandicci, l’altra squadra toscana di A1.

Argomenti:Campionati europei, Firenze, Palazzo Wanny, volley donne

Potrebbero interessarti anche

Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025
Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici e luminarie in tutti i quartieri
1 Dicembre 2024
Offensiva dei Carabinieri contro lo spaccio: sequestrati quasi tre chili di stupefacenti
10 Ottobre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy