• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Torna l’All Star Game e la novità è il padel

8 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

I "racchettoni" che si usano nel padel

Dal 18 al 18 luglio ritorna l’evento al Piazzale Michelangelo che coniuga sport, tradizione popolare e voglia di stare insieme e passare una serata in allegria

Torna l’All Star Game Firenze al Piazzale Michelangelo per una settimana di sport e tradizioni popolari. Basket, beach volley e la novità di quest’anno il padel gioco di derivazione tennistica nel quale due coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati si scambiano con una racchetta dal piatto rigido una pallina esteticamente identica a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde.

L’assessore allo sport Guccione tra gli organizzatori dell’All Star Game

La manifestazione, che andrà in scena dal 12 al 18 luglio in uno dei luoghi più suggestivi di Firenze, è stata presentata a Palazzo Vecchio dall’assessore allo sport Cosimo Guccione e dagli organizzatori Tommaso Paoletti e Tommaso Romoli. L’idea è nata nel 2015 dalla voglia dell’ideatore e commissioner Tommaso Paoletti di proporre un torneo di basket 5c5 tra i “quattro colori” di Firenze, così come vuole la tradizione del calcio storico fiorentino. Negli anni successivi l’evento ha aperto i campi anche al beach volley e ha fatto in modo che potessero partecipare tutti i livelli: dal torneo dei colori, al 3×3 di basket maschile e femminile, al torneo di beach volley amatoriale, alla gara di tiro o il basket in carrozzina (Info e iscrizioni: https://www.allstargamefirenze.com/). “Un evento che da alcuni anni vede giocatori di società fiorentine di basket e volley ma anche semplici amatori affrontarsi in un luogo d’eccezione come piazzale Michelangelo – ha detto Guccione – dopo la pausa del 2020 lo sport torna in un palcoscenico incredibile per una ripartenza degna di nota”.

Aggiunge Paoletti:  “Un evento che prende tutte la fasce d’età il più piccolo iscritto ai tornei di basket ha sei anni, il più anziano del padel ne ha 74. Tutti potranno vivere in un’atmosfera fatta non solo di sport ma anche di musica e di sponsor. Ci sarà l’opportunità di passare tante serate in allegria, anche mangiando, dopo un anno e mezzo nel quale abbiamo perso la socialità. Naturalmente nel rispetto di tutti i protocolli antiCovid”.     

Argomenti:All star game, basket, beach volley, padel, Piazzale Michelangelo, sport

Potrebbero interessarti anche

Inaugurati i nuovi campi di basket e calcetto in piazza D’Azeglio
9 Febbraio 2025
Auto d’epoca e fuoriserie in mostra per sensibilizzare su velocità e sicurezza stradale
21 Novembre 2024
Barsanti e Pirandello, arrivano i nuovi spogliatoi
8 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy