• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

TosCovid mappa casi sospetti e anticipa nuovi focolai

20 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

E’ fiorentina e gratuita la prima piattaforma web dedicata ai medici per gestire la “Fase 2” dell’epidemia da Coronavirus

Giacomo Sebregondi è Ceo di HuCare

E’ fiorentina la piattaforma web in grado di geolocalizzare i casi sospetti di Covid-19, intercettando in anticipo i potenziali focolai. Si chiama TosCovid ed è il frutto dell’intuizione del Dott. Alessandro Bonci, in collaborazione con alcuni medici toscani e rappresentanti del Movimento Giotto, sviluppata da HuCare, start-up fiorentina che opera nel campo dell’innovazione tecnologica in ambito medico.

La piattaforma è rivolta ai medici di medicina generale, ai pediatri di famiglia e ai medici delle USCA, le Unità Speciali di Continuità Assistenziale incaricate di seguire a casa i casi sospetti o conclamati di Coronavirus. E oltre al contenimento e al monitoraggio dell’epidemia è particolarmente indicata  per la gestione della cosiddetta “Fase 2” del contagio verso la quale il Paese si sta faticosamente avviando.

“La medicina generale – dice Giacomo Sebregondi, Ceo di HuCare e promotore dell’iniziativa – può intercettare con molti giorni di anticipo i casi sospetti di Covid-19. Parliamo di un tempo che va da 3 a 10 giorni, preziosi per l’attivazione delle misure di isolamento e la prevenzione dello sviluppo di un focolaio”. TosCovid in pratica è un archivio web based che consente di mettere in rete le informazioni riguardo ai casi sospetti, monitorarli quotidianamente e prevedere gli eventuali aumenti degli accessi ai Pronto Soccorso e dei ricoveri ospedalieri. I dati caricati dai medici di medicina generale possono essere inoltre direttamente condivisi con le USCA, il tutto nel rispetto della privacy dei cittadini. Dati che, letti in modo aggregato, possono permettere di individuare potenziali microfocolai con diversi giorni di anticipo. 

La piattaforma è già in uso. Solo nei primi 3 giorni dall’attivazione oltre 500 medicidi medicina generale si sono registrati, prevalentemente dalla Toscana: nei giorni successivi si sono aggiunti colleghi operanti in Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia e Sardegna. Oggi il conto totale supera quota 500. Il sistema è del tutto gratuito per i professionisti che ne fanno uso e permette di monitorare l’onda dell’epidemia, ma anche di individuare il prima possibile i microfocolai che potrebbero accendersi nella fase 2 o successivamente.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, HuCare, medici, piattaforma, software, TosCovid

Potrebbero interessarti anche

La Regione finanzia 49 borse di studio per nuovi medici: Covid, continua la discesa dei contagi
29 Luglio 2022
Turni massacranti, troppa reperibilità: ‘Un giovane medico su tre è pentito della scelta fatta’
20 Maggio 2022
Da oggi a Palazzo Pitti in mostra 78 icone russe raccolte dai Medici e dai Lorena
2 Gennaio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy