• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tramvia, dall’aeroporto a Sesto passando per il Polo Scientifico

13 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Via libera in Giunta alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. Semaforo verde anche per il secondo lotto della futura Linea 4 dalle Piagge a Campi Bisenzio

L’estensione della linea 2 della tramvia dall’aeroporto Vespucci a Sesto Fiorentino, con capolinea in viale dei Mille, compie un ulteriore e decisivo passo in avanti.

Nell’ultima riunione di Giunta, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, è stato stabilito di procedere alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica.

L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti

Delle due opzioni previste, rientrare nel Polo Scientifico dell’università, dopo la svolta in via dei Frilli, e risalire viale Neruda e viale dei Mille per fermarsi vicino all’istituto Calamandrei, oppure costeggiare viale Pasolini alla fine è stata scelta la prima. Il nuovo tratto dunque passerà all’interno della struttura didattica dell’ateneo fiorentino.

“Si tratta di un importante passo in avanti – commenta Giorgetti – rispetto allo studio preliminare che per la linea di Sesto prevedeva le due ipotesi illustrate nell’incontro di inizio luglio al Polo Scientifico. Tra gli indirizzi della futura progettazione, infatti, viene privilegiata la soluzione risultata migliore dal punto di vista funzionale e trasportistico, quella all’interno del Polo universitario”.

La delibera prevede una serie di indirizzi a cui dovrà attenersi la futura progettazione: il superamento dell’ipotesi di binario “banalizzato” nel sottopasso di viale dei Mille, valutando una soluzione con doppio binario di cui uno in promiscuo con il traffico veicolare, l’individuazione di un’area in prossimità del capolinea di viale dei Mille o di altre fermate terminali da destinare a parcheggio, anche per le biciclette, in modo da favorire l’utilizzo della linea da parte dei residenti del centro abitato di Sesto, proposte alternative meno impattanti dei sovrappassi sui corsi d’acqua.

Ma le novità non si fermano qui perché dalla Giunta è arrivato semaforo verde anche per il secondo lotto della futura linea 4 che dalle Piagge, passando per San Donnino, arriverà a Campi Bisenzio. Per quanto riguarda gli indirizzi per la progettazione del prolungamento verso Campi, la richiesta invece è di approfondire anche la soluzione alternativa dell’attraversamento dell’A1 in corrispondenza di via Pistoiese che prevede il passaggio da via Abruzzi. E di vagliare la soluzione di tracciato nel tratto prossimo all’abitato di San Piero a Ponti alla luce della prevista realizzazione di un’area di sosta di interscambio autostradale da parte di Autostrade per l’Italia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aeroporto, Campi Bisenzio, Piagge, Sesto Fiorentino, Stefano Giorgetti, Tramvia

Potrebbero interessarti anche

Vacs, arrivati i binari in via Cavour
23 Gennaio 2023
In otto contro il rider per rubargli 100 euro
22 Gennaio 2023
Chiede agli agenti di andare a fare pipì, ma è una scusa per disfarsi della droga: arrestato
13 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy