• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tramvia, Variante centro storico: Forza Italia presenterà un “prelievo d’urgenza” al Tar

1 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

L’iniziativa del capogruppo Mario Razzanelli per anticipare la discussione sul ricorso presentato. La replica di Giorgetti. “I lavori della VACS partiranno come previsto. Attendere l’esito creerebbe più danni”

Il capogruppo di Forza Italia Mario Razzanelli

Nei prossimi giorni Forza Italia presenterà una “prelievo d’urgenza” al Tar per sollecitare il giudice affinché anticipi l’udienza di discussione del ricorso sulla Variante Centro Storico della Tramvia. Lo ha annunciato in Consiglio il capogruppo dei “berluscones” Mario Razzanelli nel Question Time in cui chiedeva se l’amministrazione avesse tenuto conto dei costi da sostenere nel caso in cui uno o più ricorsi presentati sui lavori di realizzazione dei tracciati tramviari venissero accolti. In sostanza, sostiene Razzanelli, per il Comune sarebbe più logico attendere l’esito dei ricorsi prima di iniziare i lavori evitando così spese e disagi inutili. Lavori che seguendo il cronoprogramma dovrebbero iniziare l’8 marzo.

“Volevamo sapere – spiega il capogruppo azzurro – se avessero tenuto conto dell’eventualità che i ricorsi possano essere accolti, quali sarebbero le conseguenze per l’amministrazione nel caso di accoglimento di uno dei ricorsi a lavori cominciati e a chi spetta di sostenere i costi necessari a disfare gli interventi già realizzati fino alla data dell’eventuale accoglimento del ricorso, compresi i costi per i lavori già realizzati”.

La presentazione del percorso della tramvia Libertà-Stadio-Rovezzano: da sinistra Giorgetti, Nardella e Pierguidi

Nella replica l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti ha risposto che  “porrà attenzione per opportune clausole di salvaguardia nei confronti del contraente per effetto dell’esito dei ricorsi” (segno che forse non erano state previste nel contratto stipulato ndr), ma ha anche aggiunto che “i lavori della VACS partiranno come previsto, ritardare i cantieri creerebbe più danni che aspettare il pronunciamento del Tar. Danni in termini economici e trasportistici, ma soprattutto in termini ambientali visto la realizzazione del sistema tranviario punta alla riduzione dell’inquinamento in città. Il progetto della VACS, fatta eccezione delle modifiche, è stato approvato come opera pubblica con assoggettabilità ambientale e non è oggetto di alcun ricorso. Il procedimento riguarda l’approvazione delle modifiche e, in caso di accoglimento dei ricorsi, sarà predisposta una nuova procedura di approvazione relativa alle varianti”. Per quanto riguarda la linea 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli poi “il primo grado il ricorso è stato respinto e, ad oggi, sono perfezionate anche le verifiche in ottemperanza richieste dalla delibera di assoggettabilità ambientale, con pareri favorevoli all’opera sia di Arpat sia della soprintendenza. L’oggetto del ricorso sembra quindi superato”. 

Spiegazioni che però non hanno convinto Razzinelli: “E’ stupefacente – ha concluso l’azzurro – come l’assessore parli di problemi ambientali quando manca una Valutazione di Impatto ambientale che dimostri che le persone trasportate dalla tramvia sono più numerose di quelle bloccate togliendo due corsie su sei tra piazza Libertà e piazza Beccaria, due su quattro sul lungarno Colombo, mentre su viale Giannotti rimane una sola corsia”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Mario Razzanelli, ricorso, Tar, variante centro storico

Potrebbero interessarti anche

Vacs e linea 3.2, ora Razzanelli si rivolge a Sergio Mattarella
27 Aprile 2022
Casco obbligatorio per i maggiorenni in monopattino, Comune bocciato la seconda volta
19 Aprile 2022
Restyling del Franchi, è già tempo di polemiche e (forse) di ricorsi
8 Marzo 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Doppia aggressione con ferimento

3 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy