• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Trasforma la palazzina in affittacamere abusivo: denunciato

27 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

L’uomo, deferito anche per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, aveva creato stanze senza avere le autorizzazioni in un edificio in zona Statuto. Sequestrati 35mila euro e un Suv nuovo di zecca

Aveva trasformato una palazzina in zona Statuto in un affittacamere abusivo. Per questo un settantenne residente a Firenze è stato denunciato per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, falso ideologico, abuso edilizio. A lui sono stati sequestrati 35mila euro in contanti e confiscata un’auto nuova di zecca.

Tutto è iniziato a fine aprile, quando a seguito di una perquisizione delegata dalla procura di Firenze in una palazzina in zona Statuto per l’uso di un contrassegno invalidi falsificato, gli agenti del reparto Rifredi della Polizia municipale sequestrarono 4 etti di hascisc , telefoni cellulari, oggetti atti allo scasso e refurtiva varia con la  denuncia di quattro persone in stato di clandestinità e un arresto. Ma durante la perquisizione emersero gravi indizi per altri reati  nei confronti del proprietario della palazzina, già segnalata qualche anno fa come un affittacamere abusivo a seguito di una ristrutturazione abusiva con diniego di sanatoria e ordine di demolizione delle opere abusive, che si sospettava avesse subito una nuova ristrutturazione, sempre abusiva e senza nessun progetto ad eventuale  sanatoria.

Fatte le dovute verifiche all’ufficio urbanistica del Comune dopo aver confrontato le foto fatte al momento della perquisizione, è stato così ipotizzato che la struttura era stata modificata radicalmente per ottenere di fatto dei monolocali con impianti sanitari ed elettrici non a norma al fine di affittarli a persone che non volevano o non potevano legalmente figurare. Il proprietario della palazzina risultava essere irreperibile all’anagrafe di Firenze da 2 anni (a seguito di vari controlli per la  verifica della effettiva  residenza) ma proprietario di due attività ricettive e un bar in zona stazione su cui pendevano solo per il Comune di Firenze 30 mila euro di cartelle esattoriali non riscosse.

Tra gli affittuari abusivi c’erano due clandestini e alcuni stranieri con regolare permesso di soggiorno, tutti in affitto da diversi mesi e che dichiaravano di pagare dai 350 ai 500 euro al mese per la stanza più un contributo di circa 100 euro al mese per le utenze. Nella stanza abitata dall’uomo gli agenti hanno trovato e sequestrato 35.000 euro in contanti oltre a diverse ricevute di affitto prive di valore fiscale. L’uomo è stato denunciato per il favoreggiamento, continuato, all’immigrazione clandestina, alloggio oneroso a clandestino, falso ideologico, abuso edilizio per interventi realizzati senza scia, con il sequestro della somma di denaro reperita nei cassetti della sua stanza. Inoltre gli agenti gli hanno notificato un’ordinanza di riscossione coattiva per i 30.000 euro di cartelle esattoriali non pagate con confisca di un Suv acquistato da poco tempo e pagato per contanti (che l’uomo giustificava come un regalo dell’anziana madre).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:affittacamere abusivo, denuncia, Polizia Municipale, via dello statuto

Potrebbero interessarti anche

Recidiva senza assicurazione guidava l’auto che però era stata confiscata: multa di 2.000 euro
29 Marzo 2023
Rubano oggetti religiosi da ex convento: scatta la denuncia per sette “urbex” fotografi
27 Marzo 2023
Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati
24 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy