• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tre giorni con gli artisti del tatuaggio

6 Novembre 2019 // La Martinella di Firenze

Da venerdì a domenica, alla Fortezza, la Florence Tattoo Convention

Un tatuaggio dell’artista Marco Cerretelli

Tre giorni dedicati all’arte del tatuaggio con 390 tatuatori di fama internazionale che si riuniranno come ogni anno alla Fortezza da Basso: Torna da venerdì 8 a domenica 10 novembre la Florence Tattoo giunta alla dodicesima edizione, che da sempre dimostra grande sensibilità al tema dell’importanza delle norme igienico sanitarie  nella realizzazione dei tatuaggi (info su www.florencetattooconvention.com, e sulla pagina Facebook: facebook.com/florencetattooconvention).

L’evento è stato presentato a Palazzo Vecchio dall’assessore alla Sanità Andrea Vannucci e dalle organizzatrici Silvia Bongianni e Dragotto Valentina di Firenze Indelebile che promuove la convention.

L’assessore Andrea Vannucci fra Silvia Bongianni e Dragotto Valentina

“Quella del tatuaggio è un’arte in voga tra i ragazzi e non solo – ha detto Vannucci -. La Florence Tattoo Convention ha un forte messaggio educativo, informativo e conoscitivo legato al fatto che questa arte si può fare con un’attenzione particolare alle procedure igienico-sanitarie e in totale sicurezza sia per chi fa il tatuaggio che per chi lo riceve”.

Fra gli artisti che parteciperanno ci sono i polinesiani francesi dello studio Hoata Tiki Tattoo, i coreani dell’Orient jehoo, il neozelandese Julious Mora, il russo Dmitry Babakhin  i tedeschi del Der Grimm studio, Branko Antevski, Randy Engelhard e Julian Siebert, gli italiani Billi Murran, Kristi, Web, Rudy Fritsch, Ivano Natale e Davide Andreoli solo per citarne alcuni. Particolare attenzione è stata riservata alla selezione dei maestri tatuatori che utilizzano gli antichi strumenti tradizionali, ai quali sono state destinate apposite pedane.

“La manifestazione – hanno aggiunto Bongianni e Valentina – punta molto sulla sicurezza e sull’aspetto sanitario – dei tatuaggi. La convention non è solo tattoo, ma anche mostre, spettacoli e concerti. E’ giusto far conoscere al vasto pubblico l’arte che questi professionisti sono in grado di offrire”.

Ci sarà poi una sezione fotografica rivolta ai ritratti e il site specific di Alexandros Mars curato da Rossana Calbi, e si potranno ammirare i lavori su tela delle collettive presentate dalla fiorentina Street Levels Gallery, dal Circo dei Tatuatori e da Marta Gabrieli, nonché dai singoli artisti. Nel variegato programma della manifestazione ci sono anche tre conferenze, che si svolgeranno sabato e domenica sul main stage, e poi spazio alla musica con le storiche band Strana Officina e Sabotage oltre alle novità Paolo Baldini dub files, Etrurians e Numa Crew. Questi gli orari di apertura: venerdì dalle 15 alle 02, sabato dalle 12 alle 02 e domenica dalle 12 alle 24.

Argomenti:Andrea Vannucci, Florence Tattoo Convention, Fortezza, Tatuaggio

Potrebbero interessarti anche

Anteprime, Busi: “Sempre più presenti sui mercati mondiali, diciamo no al pessimismo”
19 Febbraio 2025
“Se sarò sindaco sospenderò i lavori”. “Io li porterò avanti e parlerò con la Fiorentina”
14 Giugno 2024
Da San Niccolò a San Frediano: ricomincia la stagione di visite a porte, torri e fortezze
21 Maggio 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy