• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tre patenti ritirate e un arresto per violazione di domicilio nel fine settimana empolese

21 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Carabinieri in azione contro lo spaccio di droga alle “Cerbaie”, mentre a Montaione uno straniero in preda ad alterazione psico-fisica durante un litigio con un connazionale ha distrutto una vetrata condominiale

Fine settimana di grande lavoro per i Carabinieri della Compagnia di Empoli che hanno effettuato una serie di controlli serali e notturni nell’Empolese-Valdelsa per prevenire e reprimere lo spaccio di droga e in generale di reati connessi all’ordine pubblico  anche alla luce della riapertura delle discoteche. Il bilancio finale è di tre patenti ritirate e un arresto per violazione di domicilio aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.

Il permesso di guida è stato ritirato a un 32enne trovato in possesso di gr.5 di marijuana a Fucecchio mentre si trovava a bordo della sua auto in Via Provinciale Romana Lucchese, fraz. “Vedute”, area boschiva delle “Cerbaie”. Stessa sorte, sempre alle Cerbaie dove ha operato anche un squadra dell’unità cinofila antidroga dei Carabinieri, è toccata anche a una 37enne in via del Forrone e a un 27enne in via Pesciatina: avevano con sé rispettivamente 0,45 grammi e 0,25 grammi di cocaina. Un giovane residente nell’Empolese – Valdelsa fermato e controllato nella medesima area boschiva, è stato segnalato perché inottemperante alle prescrizioni impostegli dall’Autorità Giudiziaria in quanto sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di residenza. Infine a Vinci i militari della locale Stazione hanno segnalato alla Prefettura di Firenze un 21enne fermato in località “Petroio” e trovato in possesso di gr.0,23 di cocaina.

Finale del tutto diverso invece ieri mattina per un 29enne marocchino, che in preda ad alterazione psico – fisica, ha prima litigato con un altro cittadino straniero e dopo lo ha inseguito sino a casa tentando di accedervi infrangendo una porta a vetri condominiale per poi fuggire. I Carabinieri della stazione di Montaione, allertati dai condomini e da alcuni passanti, lo hanno arrestato non prima di opporre una forte resistenza ai militari che per fortuna non ha causato ferite a nessuno. Per il suo stato di alterazione i Carabinieri hanno richiesto l’intervento del 118 i cui operatori hanno deciso di ricoverarlo a scopo precauzionale presso l’ospedale di Empoli dove è stato piantonato dai militari della Compagnia cittadina. Il giovane, inoltre, è stato anche denunciato a piede libero perché irregolare sul territorio nazionale e recidivo, poiché già deferito per il medesimo reato. Lo straniero è stato poi accompagnato in Tribunale a Firenze per essere giudicato con rito direttissimo al termine del quale il giudice ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere fino al processo fissato per 7 marzo prossimo.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, Carabinieri, Cerbaie, droga, spaccio

Potrebbero interessarti anche

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini
27 Giugno 2022
Aggredisce una ragazza per violentarla, arrestato
26 Giugno 2022
Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano
25 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy