• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Truffa della falsa vicina di casa, tre arrestati dalla Polizia

9 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Si tratta di due donne e di un uomo. La banda avvicinava le vittime, anziane sole di ritorno dalla spesa, dicendo che dalla terrazza di sopra erano caduti degli oggetti e volevano recuperarli. Invece era la scusa per depredarle

Il sistema per entrare nelle abitazioni di anziane e depredarle indisturbati dei contanti e dei loro oggetti preziosi, era quello collaudato della falsa vicina di casa alla quale erano cadute delle cose dalla terrazza del piano di sopra. Cose che avrebbe voluto recuperare entrando nell’appartamento delle vittima prescelta. In questo modo due donne di 42 e 46 anni e un uomo di 48 anni, tutti originari della provincia di Siracusa e già noti alle Forze di Polizia, avrebbero prima messo a segno un furto in zona Le Cure e un altro lo poi avrebbero tentato a Rifredi. Ma la loro attività è stata interrotta dai Falchi della Squadra Mobile che,  impegnati in uno specifico servizio disposto  dal Questore Maurizio Auriemma nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto alle truffe agli anziani, ai furti in appartamento e ai reati predatori in genere, soprattutto in concomitanza delle ferie estive, hanno arrestato il terzetto.

Intorno alle 12.30 di ieri mattina l’attenzione degli agenti è stata attirata da un’autovettura con a bordo un uomo sospetto che sembrava stesse aspettando qualcuno in strada; di lì a poco le due donne sono uscite in fretta e furia da un condominio pronte ad allontanarsi con il loro complice. La Squadra Mobile è entrata subito in azione, verificando rapidamente quello che era successo pochi attimi prima all’interno del palazzo. Secondo quanto emerso, la 46enne avrebbe avvicinato una signora di 80 anni al rientro dalla spesa per poi entrare insieme a lei nel portone dello stabile, seguita a distanza dall’altra donna. Una volta nell’ascensore, la malintenzionata si sarebbe poi spacciata per la vicina del piano di sopra, dicendo che le erano cadute delle cose nella terrazza dell’anziana e che avrebbe voluto recuperarle. L’80enne non l’ha però assecondata: avrebbe chiuso velocemente la porta in faccia alla sconosciuta, lasciandola sul pianerottolo con l’intenzione di chiamare subito la Polizia.

I sospetti della padrona di casa hanno poi trovato conferma non appena i poliziotti le hanno suonato il campanello per ricostruire insieme l’intera vicenda. Durante il controllo, dall’auto dei fermati sono saltati fuori quasi 600 euro in contanti e alcuni monili che i Falchi hanno subito accertato essere il bottino di un colpo messo invece a segno poco prima in un appartamento in zona Le Cure. Anche in questo caso le vittime, due coinquiline di cui una ultranovantenne hanno raccontato di essere state raggirate con lo stesso sistema della “falsa vicina di casa” intenzionata a riprendersi un bambolotto e alcuni braccialetti da bambino, caduti accidentalmente dal piano di sopra nella terrazza delle potenziali prede. Le due signore, una delle quali era appena rincasata dopo aver fatto la spesa al supermercato, hanno fatto entrare la sconosciuta che le avrebbe intrattenute diversi minuti sul terrazzo, prima di ritrovare improvvisamente per terra le sue cose, tirate fuori – con molta probabilità – al momento giusto dalla borsa.

Secondo gli investigatori, approfittando della porta lasciata socchiusa dalla complice, impegnata nel frattempo a distrarre le coinquiline sul balcone, un’altra persona sarebbe entrata nell’appartamento saccheggiando indisturbata le camere. La refurtiva è stata subito restituita alle legittime proprietarie, mentre il terzetto è finito al carcere di Sollicciano con l’accusa di furto e tentato furto aggravato in concorso. Nella borsa di una delle donne arrestate, la Polizia ha anche trovato i cosiddetti “oggetti di scena” utilizzati per mettere in atto l’ingegnoso raggiro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Anziani, arresti, furto aggravato, Polizia, truffa

Potrebbero interessarti anche

Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile
30 Marzo 2023
Uno faceva il palo, l’altro apriva le casseforti in 18 secondi: arrestati
25 Marzo 2023
Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy