• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tzunami Del Re sul Pd, l’invito di Funaro e l’attacco rabbioso di Fossi e Ceccarelli

28 Dicembre 2023 // Luciano Mazziotta

Nella foto di repertorio, da sinistra: Giovanni Barbieri, Cecilia Del Re e Aldo Cursano

Dopo l’addio ai Dem e la nascita di un nuovo gruppo in Consiglio Comunale già pronto per le elezioni di giugno, Funaro tende la mano all’ex assessore. La dirigenza: “Chi va via non ha mai un grande seguito”

Dai toni pacati con invito di Sara Funaro, candidata “benedetta” da Nardella, da tutto il partito e dal segretario Elly Schlein che, da fautrice appassionata delle Primarie una volta raggiunto il vertice del Nazareno, in una giravolta a 360 gradi le ha tranquillamente rinnegate, al duro attacco rabbioso e frontale del segretario regionale Emiliano Fossi in accoppiata a quello cittadino Andrea Ceccarelli. Difficile che l’addio traumatico al Pd di Cecilia Del Re non avesse conseguenze almeno in prima istanza per quanto riguarda le reazioni in alcuni casi anche alquanto scomposte. Con lei hanno detto bye bye anche Piccioli, Di Puccio e Calistri.

Emiliano Fossi

In una nota vergata da Jump Media, che a suo tempo si era già occupata della campagna elettorale di Matteo Renzi, Funaro ritiene “un errore lasciare una grande comunità. Abbiamo imparato insieme, proprio vivendo e crescendo nella stessa comunità, che il valore dello stare insieme è la cosa che rende unico e forte il Partito democratico. Le porte sono aperte e lo resteranno. Vi invito a ripensarci – ha continuato Funaro -, il Pd è la casa di tutti e chi se ne va secondo me sbaglia, sempre. In queste settimane ho provato a cercare un incontro con Cecilia; farò ogni sforzo per tenere unito il Pd. Credo sia giusto restare nel partito anche quando non si condividono alcune scelte, sebbene prese a larga maggioranza. Riprendiamo il dialogo e il confronto, sono pronta a farmi carico di garantire lo spazio politico necessario anche per chi ha idee diverse. Se volete bene alla comunità democratica ripensateci, vediamoci e confrontiamoci”.

Se Funaro dunque in qualche modo usa la carota, il bastone lo prendono decisamente in mano Fossi e Ceccarelli. Pur ribadendo la disponibilità al dialogo che pare a questo punto delle cose più che altro una posizione fuori dal tempo e purenacronistica. “Apprendiamo da note ufficiali dell’uscita dal Partito democratico di Cecilia Del Re, insieme a 3 dei 19 consiglieri comunali del Pd di Firenze e di alcuni consiglieri di quartiere, con l’annuncio della nascita di una nuova lista civica. Siamo molto stupiti e sconcertati, non solo da questa scelta, ma soprattutto dalle motivazioni addotte. La storia del nostro partito ci insegna che chi ha deciso di lasciare la comunità del Partito democratico e attuare “scissioni” non ha mai avuto grande seguito. La nostra comunità ci chiede sempre unità, anche nel rispetto delle differenze. Per questo lasciare il Pd è prima di tutto una grave mancanza di rispetto per la nostra comunità”.

E poi continua: “Appaiono davvero surreali poi le motivazioni addotte: perché in questi ultimi mesi con Cecilia ed una delegazione da lei invitata abbiamo avuto già diversi incontri nel corso dei quali abbiamo più volte manifestato la massima disponibilità a costruire percorsi condivisi in vista delle prossime elezioni amministrative. Durante queste occasioni di incontro era presente anche una rappresentanza della segreteria nazionale che ci ha accompagnato in questa fase importante e delicata. L’ultimo incontro con Del Re risale al 20 dicembre, quando abbiamo rinnovato la nostra disponibilità nel trovare un equilibrio nell’ottica di costruire insieme il futuro di Firenze. Per questo leggere il comunicato di oggi e le motivazioni lì elencate davvero ci lascia senza parole. Ma ciò nonostante rimaniamo disponibili al dialogo: le porte del Pd rimangono aperte, perché non esistono fratture insanabili”.

Argomenti:addio pd, Cecilia Del re, reazioni

Potrebbero interessarti anche

Firenze Democratica: “Un parco pubblico in via Mariti, dove morirono cinque lavoratori”
18 Marzo 2025
Forza Italia ricorrerà al Tar contro la delibera anti Keybox
11 Febbraio 2025
Sequestro dei volumi e multa di oltre 5.000 euro per Marco, ‘libraio’ del sottopasso delle Cure
11 Febbraio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy