• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio sociale regionale, sono 1 milione e 400mila toscani che nel 2021 hanno praticato sport: 1 milione e 200mila hanno praticato solo qualche attività fisica e 960.000 sono gli inattivi o sedentari

Sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post Covid-19 attraverso una fitta rete di iniziative e collaborazioni. E’ questo l’obiettivo del progetto SportPerTutti, presentato oggi dalla Uisp nel corso di una conferenza stampa organizzata a Palazzo Strozzi Sacrati a cui ha preso parte il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani insieme al presidente nazionale Uisp Tiziano Pesce e regionale. Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, verrà portato avanti in 15 regioni italiane. Tra queste, ovviamente, la Toscana.

“Lo sport – ha detto Giani – può essere un grande motore per il rilancio post pandemico, favorendo una vita sana, consentendo costanti occasioni di socializzazione e rigenerando energie intorpidite in questi ultimi due anni. Il progetto della Uisp va nella giusta direzione perché mira a costruire opportunità di valorizzazione dello sport capaci di coinvolgere tutti i cittadini, considerando quindi lo sport come un fondamentale strumento di inclusione e coesione sociale”.

Il presidente ha ricordato l’impegno della Regione a sostegno della pratica sportiva secondo due linee di azione: da una parte il sostegno al movimento sportivo, con la messa a disposizione di una molteplicità di proposte ed una programmazione volta ad aiutare le società sportive e l’intero sistema, e dall’altra la qualificazione dell’impiantistica sportiva con una quantità di interventi in atto di portata storica per questo settore. Secondo i dati dell’ultimo rapporto, curato dall’Osservatorio Sociale regionale in collaborazione con Anci Toscana, sono 1 milione e 400mila toscani che nel 2021 hanno praticato sport, pari al 39,1% delle persone con più di 3 anni (+4,6% rispetto al dato nazionale). Sono invece circa 1 milione e 200mila (34,1%) i toscani che hanno praticato solo qualche attività fisica e 960.000 (26,9) gli inattivi o sedentari.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:presentazione, progetto, sport, sportpertutti, Uisp

Potrebbero interessarti anche

Ian McEwan per ‘La città dei lettori’ presenta al Niccolini il suo nuovo romanzo “Lezioni”
13 Marzo 2023
Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”
13 Marzo 2023
Quella metà della storia a lungo silenziata
4 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Jacopo Cellai (FdI) nuovo presidente della Commissione Controllo

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Da via del Leone a Piazza del Carmine sulle orme del commissario Bordelli

21 Marzo 2023

Sport

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy