• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un archivio testimonierà per sempre quei formidabili anni Ottanta a Firenze

28 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

La festa conclusiva al Tenax nella foto di Francesca Cecconi

Col grande concerto-festa al Tenax si è conclusa Anni Hottanta Remix, la grande kermesse dedicata alla new wave fiorentina

La nuova sfida adesso è quella di creare un archivio di documenti, video e testimonianze che altrimenti finirebbero per andare perduti per sempre.

Con il gran finale al Tenax, un concerto/festa che ha visto la partecipazione di un migliaio di persone, si è conclusa la rassegna Anni Hottanta Remix che ha coinvolto, come non succedeva da tanto tempo, cittadini di ogni età in due mesi estivi di eventi dedicati agli indimenticabili anni ‘80 della new wave fiorentina. Un programma ricco di appuntamenti – ben 15 – sotto la direzione artistica di Bruno Casini e realizzato da Confservizi Cispel Toscana in collaborazione con il Museo Marino Marini e Alia Servizi Ambientali Spa, nel quadro dell’Estate Fiorentina. Un successo di pubblico e di critica straordinario, con tutti gli eventi “sold out”. Un pubblico attento, motivato, concentrato, civile e desideroso di ritrovarsi nelle atmosfere di un periodo magico, senza retorica e nostalgia ma con il piacere della riscoperta.

Sono stati infatti ripercorsi tutti i linguaggi di quel periodo: la fotografia (con la bellissima mostra “Dark Portraits” di Dino Ignani al Museo Marino Marini), la musica (Cricket Lullaby, Pankow, Soul Hunter, la Mephisto Ballad di Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo), il cinema (con i documentari “Un week end postmoderno”, “Crollo nervoso” e “Firenze sogna”), gli incontri con coloro che ancora oggi sono protagonisti importanti della scena creativa (Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Giovanotti Mondani Meccanici), la letteratura (con un magico reading di Sandro Lombardi di un testo di Pier Vittorio Tondelli), i talk sulle radio, le Case del Popolo, l’editoria alternativa ed il loro ruolo nella new wave fiorentina. Ma anche una biciclettata nei luoghi storici degli anni ’80, che ha suggerito l’idea di chiedere al Comune di Firenze di riconoscere l’importanza di certi spazi come la cantina di Via de’ Bardi dove sono nati i Litfiba, e l’incredibile festa finale al Tenax con concerto e discoteca.

La maggior parte degli eventi si è tenuta al Museo Marino Marini in piazza San Pancrazio, l’unico museo concepito e inaugurato negli “anni ‘80”, un abbinamento riuscito e suggestivo, che ha voluto sottolineare il rapporto della creatività di quegli anni con la contemporaneità: il linguaggio di allora è ancora stimolo e linfa per la produzione creativa di oggi. Un importante viatico alla volontà di realizzare un archivio dinamico in cui raccogliere tutta la documentazione degli anni ’80 – gigantesca, analogica e quindi destinata alla distruzione fisica – e renderla disponibile per lo studio, la ricerca, la creatività di oggi attraverso le tecnologie più avanzate. Un progetto di innovazione e creatività nel quale coinvolgeremo le istituzioni più illuminate e i privati che hanno già manifestato la loro entusiastica adesione. Perché gli anni ‘80 hanno posto le basi per il futuro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Anni Hottanta Remix, kermesse, successo, Tenax

Potrebbero interessarti anche

FirenzeGioca? E io la fo giocare alla Fortezza da Basso
22 Settembre 2022
Successo di pubblico oltre le aspettative per la XXVII edizione di Artigianato e Palazzo
22 Settembre 2022
Mercoledì la “Festa Evento” al Tenax con Pankow, Soul Hunters e Dj Larry in consolle
19 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy