• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Un pulmino attrezzato permetterà il trasporto disabili

1 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

L’iniziativa del Lions Club Michelangelo, con la partnership di PMG Italia, doterà Unitalsi di un nuovo mezzo che contribuirà a migliorare la vita delle persone svantaggiate

Un pulmino attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, comprensivo di tutte le spese di gestione. E’ l’iniziativa ideata dal Lions Club Michelangelo, in collaborazione con la società PMG Italia, che è stata presentata a Palazzo Vecchio dall’assessore a Welfare Andrea Vannucci, dal presidente del Lions Club Michelangelo Andrea Sismondi, dal presidente di Unitalsi Toscana Roberto Torelli, dal coach di basket da sempre impegnato nel sociale Marco Calamai e dall’amministratore delegato PMG Italia spa Marco Mazzoni.

“Il Comune – dice il presidente del Lions Club Sismondi – ha accolto con favore l’iniziativa, che potrebbe rappresentare un nuovo interessante modello di sostegno che mira a coinvolgere le reciproche esigenze di soggetti diversi, con l’obiettivo comune di contribuire al miglioramento della vita delle persone svantaggiate”.

Le aziende che parteciperanno alla iniziativa vedranno il proprio marchio aziendale impresso sul pulmino messo a disposizione di Unitalsi Toscana da PMG Italia spa, azienda che nasce con l’obiettivo di garantire una migliore mobilità ai soggetti più fragili, come ad esempio disabili e anziani. “Uno dei nostri obiettivi – aggiunge Torelli – è rendere normale quello che per tante persone ancora purtroppo non lo è,  ed è chiaro che in questo tentativo di normalità la mobilità è essenziale. Ringraziamo il Lions Club Michelangelo per aver pensato a noi come beneficiari di questa iniziativa”.

Conclude Vannucci: “Il Lions Club Michelangelo è una delle componenti della nostra città più attenta a organizzare iniziative a sostegno del prossimo. Con questo progetto si schiera al fianco di Unitalsi che da tanti anni si occupa quotidianamente delle persone più fragili, facendo un lavoro eccezionale. Il nuovo mezzo servirà a svolgere funzioni preziosissime per i fiorentini più in difficoltà”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Disabilità, Lions Club Michelangelo, pulmino, Unitalsi

Potrebbero interessarti anche

“Lo stadio Franchi diventi accessibile in ogni settore ai disabili motori”
29 Marzo 2022
“#CiaiUnSogno on the road”, e la beneficenza prende la forma di un pulmino
9 Settembre 2021
Oltre un milione per l’inserimento lavorativo dei diversamente abili
20 Aprile 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy