• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Una vecchia servitù potrebbe riaprire il discorso stadio

29 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Maria Federica Giuliani (Pd): “Valutare tutte le possibilità per il Franchi che non deve essere una cattedrale nel deserto e per Campo di Marte”

Un’antica servitù sulla zona del Campo di Marte potrebbe riaprire il discorso sullo stadio Franchi e sul suo eventuale restyling. A socchiudere l’uscio a questa nuova possibilità è stata la vice presidente Pd del Consiglio Comunale Maria Federica Giuliani durante l’ultima riunione del “parlamentino” fiorentino. In sostanza si tratterebbe di un’area del Demanio che si trova sulla ex zona militare e potrebbe entrare nelle riflessioni urbanistiche.

Maria Federica Giuliani

La circostanza è saltata fuori durante l’ultima riunione della commissione urbanistica quando si è scoperto questa pendenza e la sua imminente scadenza.

“Abbiamo particolarmente a cuore il futuro dello stadio che ospita le partite della Fiorentina e per il quale si mobilita l’intero quartiere – ha detto Giuliani -. Il Franchi è un’eccellenza di Firenze. Il sindaco sta lavorando per dare una nuova casa alla Fiorentina. Di pari passo occorre lavorare sul Campo di Marte che da anni è protagonista non solo delle partite di calcio ma anche di altri eventi come i concerti. Commercianti e cittadini si stanno chiedendo cosa ne sarà di questo impianto e noi vorremmo che venissero prese in considerazioni tutte le ipotesi che sono state avanzate, anche da parte del Quartiere 2, per non lasciare una “cattedrale nel deserto” e per evitare che l’impianto si trasformi in un nuovo Flaminio, come accaduto a Roma. E’ giusto che la Fiorentina trovi la soluzione migliore per il suo futuro tenendo presente che un quartiere che, dal 1931 ospita la nostra bella squadra, non deve essere assolutamente penalizzato”.

Estinguendo dunque la servitù in favore del Demanio quella parte di superficie verrà così resa libera alla vendita e chissà magari…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Artemio Franchi, Campo di Marte, Maria Federica Giuliani, nuovo stadio, restyling, stadio

Potrebbero interessarti anche

Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
17 Gennaio 2023
Arrivano cinque nuove “Zone 30”: tramvia, da lunedì sera cantieri in viale Don Minzoni
7 Gennaio 2023
Festa contro il bullismo al giardino di Campo di marte
10 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy