• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Vado a fare la spesa in canoa”: beccato dal drone e multato

15 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

La singolare giustificazione di un 60enne beccato dal drone a fare attività sportiva in Arno nonostante il divieto. Un farmacista, invece, dopo un controllo dona due scatole di mascherine agli agenti

In canoa a fare la spesa. È quanto ha dichiarato alla Polizia Municipale un uomo con il viso più candido possibile individuato con il drone mentre vogava in Arno. La vicenda risale allo scorso sabato pomeriggio durante i controlli effettuati dagli agenti insieme ai piloti della Città Metropolitana, ma se ne è avuta notizia soltanto ora.

Durante una verifica sul greto del fiume all’altezza di piazza Ravenna, grazie al dispositivo, gli uomini della Municipale e i piloti della Città Metropolitana individuano un canoista che stava facendo attività sportiva nonostante il divieto previsto nel Dpcm. Gli agenti lo seguono tramite le immagini sul video fino a quando non lo vedono attraccare la canoa al pontile di un’associazione sportiva della zona. Quando però i motociclisti arrivano sul posto l’uomo si è già allontanato. Scattano quindi gli accertamenti che hanno portato, oggi, alla sua identificazione. Si tratta di un 60enne domiciliato a Firenze che è stato sanzionato con una multa da 280 euro. L’uomo però ha contestato il verbale dichiarando appunto agli agenti che andava a fare la spesa in canoa.

Fermato invece da una pattuglia della Municipale per un controllo sul rispetto delle misure di contenimento del Covid-19, una volta arrivato in farmacia il titolare dell’esercizio in via Baracca è tornato indietro con due scatole di mascherine che ha voluto donare ai vigili. Il professionista era stato bloccato per i controlli di routine in via Pistoiese. Agli agenti della pattuglia ha mostrato l’autocertificazione con la motivazione della sua presenza in strada. Riscontrata la regolarità di quanto riportato il farmacista ha potuto riprendere il suo viaggio. Poco dopo la gradita sorpresa: l’uomo era ritornato indietro portando con sé due scatole di mascherine che ha dato alla pattuglia come apprezzamento dell’operato della Polizia Municipale in questa fase di emergenza sanitaria.

Nella giornata di ieri sono state 584 le persone sottoposte ad accertamenti Codiv-19 elevando 15 sanzioni e 40 le attività commerciali, risultate tutte in regola. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Arno, canoa, Coronavirus, Mascherina, Multa

Potrebbero interessarti anche

Passa in auto sul Ponte Vecchio e si becca quasi 500 euro di multa
26 Gennaio 2023
Cibi scaduti, formaggi con muffa, farine con parassiti: supermercato rischia la chiusura
14 Gennaio 2023
Ubriaco imbocca l’A1 in contromano
2 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy