• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vandali in via Tornabuoni, distrutte due fioriere

28 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’episodio è soltanto l’ultimo di una serie di atti di teppismo che in un anno ha visto andare in pezzi una dozzina di vasi per un danno di circa 10mila euro

Vandali scatenati in via Tornabuoni. A farne le spese sono state altre due fioriere distrutte nella notte fra sabato e domenica nella strada più elegante della città. Con queste sono una dozzina i vasi andate letteralmente in pezzi nell’ultimo anno grazie alle ripetute bravate di teppisti annoiati e incivili. A darne notizia è l’assessore al decoro urbano Alessia Bettini che condanna il gesto.

“Purtroppo non è la prima volta che i vandali entrano in azione distruggendo arredi urbani in strade e giardini – spiega Bettini – e causando un danno economico alla città che nel caso delle fioriere ammonta a 850 euro l’una”. Come detto solo negli ultimi dodici mesi le fioriere frantumate sono state una dozzina per un danno di circa 10mila euro. Quanto accaduto, dalle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza, sembrerebbe essere riferibile a un gruppo di minorenni, al momento in fase di identificazione da parte degli agenti della Municipale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Fioriere, teppisti, vandalismo, via Tornabuoni

Potrebbero interessarti anche

Nuovo raid contro le auto in sosta a S. Jacopino. Gianfaldoni: ‘I residenti sono esasperati’
20 Gennaio 2023
Imbrattata ‘Pietra d’inciampo’ in via Aretina
18 Gennaio 2023
Nuovo raid vandalico contro la sede della Lega
10 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy