• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vannucci: “Lavorare per la tutela dei diritti dei lavoratori”

30 Luglio 2019 // La Martinella di Firenze

Runners assunti, a loro verrà applicato il contratto di lavoro del settore trasporti e logistica con ferie, malattia e infortuni. L'accordo presentato a Palazzo Vecchio con il sindaco Nardella, l'assessore al lavoro Vannucci e l'amministratore delegato dell'azienda Tiziano Capitani

Dopo l’accordo Runner Pizza con l’assunzione di 200 riders, a settembre tavolo con sindacati associazioni di categoria per spiegare il “caso Firenze”

Andrea Vannucci

A metà agosto o molto più probabilmente all’inizio di settembre l’assessore al welfare Andrea Vannucci convocherà un nuovo tavolo aperto alle parti sindacali e alle associazioni di categoria per spiegare il “caso Firenze”, prima città italiana a riconoscere le figure dei “riders” attraverso un accordo innovativo siglato da Runner Pizza che la scorsa settimana ha consentito di assumere 200 runners estendo loro assicurazioni, tutele e garanzie sindacali. E far conoscere meglio questa possibilità anche ad altre aziende del settore.

Laura Sparavigna (Pd)

“Firenze – ha spiegato Vannucci rispondendo a un question time proposto dalla presidente della commissione lavoro Laura Sparavigna – ha dimostrato che se c’è la volontà delle parti, si può lavorare per la tutela dei diritti dei lavoratori anche in questi tipi di mansioni che ricadono nel contratto della logistica. Come amministrazione abbiamo davanti una doppia sfida: estendere, attraverso incontri con le associazioni di categoria, queste tutele anche ad altri lavoratori dello stesso settore e dall’altro creare i presupposti affinché ci possa essere un consumo consapevole da parte della cittadinanza. Chi chiama deve sapere come l’azienda tratta i propri lavoratori”. 

Soddisfatta Sparavigna la quale ha sottolineato come l’obiettivo sia offrire un servizio adeguato al cliente ma anche garantire il rispetto della dignità e della tutela che ogni lavoratore dovrebbe avere anche nel contesto dell’economia da piattaforma.

“Auspichiamo – ha aggiunto ribadendo la disponibilità a ogni forma di collaborazione – che, nello scenario nazionale, si possano attuare delle riforme che permettano una maggiore regolamentazione di queste piattaforme. Siamo a favore di una maggiore regolamentazione a sostegno dei diritti fondamentali dei lavoratori e proposte di incentivi per le aziende per la messa a norma dei lavoratori oltre a diffondere strumenti per permettere una scelta consapevole tra i consumatori.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Laura Sparavigna, lavoro, riders, Runner Pizza

Potrebbero interessarti anche

Vuoi diventare operatore socio-sanitario? Coi bandi Estar si può
21 Giugno 2022
Cercate lavoro in Mugello come barista, cuoco o cameriere? Ecco gli open day di Confcommercio
2 Giugno 2022
Gli rubano la bici nuova fiammante ma la recupera con l’aiuto via chat dei colleghi
10 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy