• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vannucci su Santo Spirito: “Mettere la cancellata sarebbe una sconfitta”

25 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Padre Giuseppe pronto a recarsi dal Soprintendente Pessina per illustrargli la sua idea di protezione della Basilica

L’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci

La cancellata sul sagrato di Santo Spirito? Secondo l’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci non è necessaria in quanto l’amministrazione ha messo in campo tutta una serie di interventi per “rendere la piazza più vivibile”. In consiglio arrivano le polemiche all’indomani della clamorosa presa di posizione di padre Giuseppe Pagano, priore degli Agostiniani, che ha rimosso le fioriere-anti bivacchi per protesta dopo i recentissimi episodi di Mala Movida rilanciando con forza la proposta di sistemare una “barriera di protezione” per la chiesa quattrocentesca realizzata dal Brunelleschi e anche per i portoni degli accessi laterali su via del Presto di San Martino imbrattati con scritte incomprensibili da pennarelli indelebili.

Padre Giuseppe Pagano

Vannucci ha risposto a una sollecitazione di Alessandro Draghi (FdI) nella quale si chiedeva cosa avesse intenzione di fare l’amministrazione dopo che il religioso aveva affrontato personalmente i bivaccatori invitandoli ad allontanarsi e per questo aveva ricevuto una sonora dose di insulti.

“Le piazze – ha detto Vannucci – sono sostanzialmente dei cittadini e di chi le vive. L’impegno è massimo e anche rivedibile al rialzo. Su questo c’è stata una richiesta da parte del sindaco al comandante della polizia municipale. Credo che le soluzioni e le proposte possono essere tante per tutelare e garantire il decoro della piazza stessa. Ma non sono un grande fan delle cancellate. Mettere una cancellata sul sagrato di Santo Spirito sarebbe una sconfitta”.

La Basilica di Sant’Agostino a Torino

Resta da vedere a questo punto cosa ne penserà padre Giuseppe, sempre più intenzionato a percorrere la propria strada dopo essersi rivolto numerose volte alle istituzioni ricevendo però sempre un silenzio quasi assordante. Il religioso avrebbe già fissato un incontro con il Soprintendente Andrea Pessina per esporgli la sua idea di recinzione per una maggiore protezione del luogo sacro. Un po’ come avvenuto a Roma per la chiesa di Sant’Agostino, che custodisce al suo interno opere del Caravaggio, di Guercino e di Raffaello, e per l’omonima basilica agostiniana di Torino. Intanto la comunità agostiniana presenterà oggi un esposto ai Carabinieri chiedendo di identificare gli autori delle scritte, alcune offensive altre blasfeme, comparse nella notte tra sabato e domenica sui muri laterali d Santo Spirito. Un ulteriore sfregio che va a sommarsi agli ormai troppi vandalismi ai quali è soggetto da tanto tempo uno dei luoghi sacri più affascinanti e carichi di cultura della città.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Andrea Vannucci, cancellata, Padre Giuseppe Pagano, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Rubano monopattino con attrezzi “low-cost” a Santo Spirito: in manette due tunisini
11 Ottobre 2022
Draghi: “Basta aggressioni su bus e tramvia, a bordo servono gli steward”
8 Ottobre 2022
Zeffirelli conformista ribelle: venerdì la proiezione in Santo Spirito
13 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy