• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Veglione in 14 in una casa: scoperti e multati

1 Gennaio 2021 // La Martinella di Firenze

Positivo il bilancio della notte di Capodanno in città. Un solo ferito per i botti mentre in Piazzetta del Limbo un grosso petardo ha mandato in frantumi i vetri di una abitazione

Avevano pensato bene di  organizzare un veglione “tradizionale”, malgrado Firenze come tutto il testo del Paese fosse in zona rossa. E per questo in 14 si erano ritrovati in una casa del centro cittadino. Ma sono stati scoperti e sanzionati così come avvenuto per altri 16 casi. E’ il caso più eclatante dei controlli effettuati dalle Forze dell’ordine nell’area Metropolitana la sera di Capodanno che raccontano sostanzialmente di una serata tranquilla. Controllate anche 142 attività commerciali e solo per una è stata disposta la chiusura provvisoria dell’esercizio. Positivo è anche il bilancio dei botti che nella stragrande maggioranza sono stati limitati ad aree private e non pubbliche, dove erano stati vietati, anche se non è mancato qualche reclamo, soprattutto per petardi esplosi nei giardini. Una persona è rimasta ferita in provincia, mentre alcuni petardi hanno provocato danneggiamenti di cui soltanto uno di una certa entità in Piazzetta del Limbo dove a causa dello scoppio di un grosso fuoco d’artificio ha mandato in frantumi i vetri di una abitazione.

La Polizia Municipale ha controllato 169 persone ed elevato 5 sanzioni per mancato rispetto del coprifuoco, ed effettuato 22 controlli amministrativi disponendo la chiusura di un locale trovato a servire clienti anziché limitarsi all’asporto. Il locale, in zona Ponte alle Mosse, è stato chiuso per cinque giorni perché recidivo. Prima della mezzanotte, ieri sera alle 21, è avvenuto un incidente stradale nella zona di Brozzi: un ciclista è stato urtato da un’auto che non si è fermata a soccorrerlo. L’uomo è stato portato in ospedale ma le condizioni non sono gravi. L’automobilista è stato poi rintracciato a Campi Bisenzio e denunciato. In servizio da ieri sera a stamattina sono stati un centinaio gli agenti impegnati, di cui una decina di pattuglie nelle aree considerate più a rischio, di concerto con le altre forze dell’ordine. I vigili del fuoco hanno complessivamente eseguito solo 15 interventi di minima entità. Uno solo più impegnativo, a Sesto Fiorentino, per una fuga di gas all’interno di una abitazione.

Argomenti:botti, Capodanno, Controlli, veglione

Potrebbero interessarti anche

Capodanno senza botti: tramvia non stop e cinque linee di bus in funzione fino alle 2.30
28 Dicembre 2024
Mr Rain, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato animeranno il 31 dicembre in Piazza Signoria
19 Dicembre 2024
Tentano di rubare portafoglio a turista: arrestate. E a Campo di Marte bar multato per 11mila euro
3 Dicembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy