• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Via Baracca-Baracchini e via Signorelli, due nuove ciclabili

20 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

La lunghezza totale sarà di 1.750 metri con un investimento di 870mila euro. Giorgetti: “Un nuovo tassello verso la realizzazione della Bicipolitana”

Stefano Giorgetti e a destra la collega all’ambiente Cecilia Del Re (FOTO Enrico Ramerini / CGE Fotogiornalismo)

Arrivano due nuove piste ciclabili. La prima comprenderà le vie Baracca- Baracchini, la seconda via Signorelli per un totale di 1.750 metri e un investimento 870mila euro finanziato nell’ambito del programma europeo PON Metro. “Si conferma l’attenzione dell’Amministrazione comunale per la mobilità dolce e nello specifico per quella ciclabile – sottolinea l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti -. Questi due progetti rappresentano infatti un tassello importante della riqualificazione e ampliamento della rete ciclabile cittadine e seguono lo schema della Bicipolitana, già condivisa con le associazioni dei ciclisti. In particolare quella di via Baracca che consentirà una importante implementazione sulla direttrice nord-sud connettendo gli esistenti itinerari della zona Peretola-Piagge con la direttrice Novoli e quindi i viali di circonvallazione”.

Via Baracca-via Baracchini – Il nuovo percorso ciclabile, un chilometro di lunghezza, sarà caratterizzato da tratti in sede propria, separata su marciapiede e altri ancora di tipo promiscuo. Questo sia per le dimensioni delle strade interessate sia per l’esigenza funzionale di garantire l’accesso alle fermate dei bus e alle isole ecologiche. Sarà creato un nuovo attraversamento ciclo-pedonale, con marciapiedi ad uso promiscuo, in corrispondenza del viadotto del Ponte all’Indiano, in continuità con l’attuale percorso (sempre promiscuo) proveniente dal centro abitato di Brozzi-Peretola. A valle la pista si svilupperà in sede separata su marciapiede, lato carreggiata, con la realizzazione di un nuovo cordonato in allargamento del percorso pedonale esistente. Previsti anche il riassetto della corsia preferenziale in uscita città senza variazioni sulla viabilità attuale, degli incroci con via Vecchi e via Montegrappa. In tutto il precedente tratto di fatto non cambia l’assetto funzionale delle corsie di via Baracca nei due sensi di circolazione. La pista proseguirà su via Baracchini dove il percorso ciclabile sarà realizzato in sede propria lungo la strada, si svilupperà su 320 metri con una larghezza di 2,5 metri. Sarà separata dalla carreggiata stradale con un cordolo. I posti auto esistenti da linea verranno trasformati a lisca. Nell’ultimo tratto, in raccordo alla pista esistente su via di Novoli, il percorso tornerà promiscuo sul marciapiede per conservare i parcheggi in linea.

Via Signorelli – Sarà lunga 430 metri e prevalentemente in sede propria, con brevi tratti in sede separata su marciapiede lungo via Canova per limitare l’impatto sull’attuale assetto viario e all’innesto su via Martini. Anche qui sono previsti alcuni tratti a uso promiscuo sul marciapiede in corrispondenza delle fermate bus.  Il percorso in sede propria, largo 2 metri, sarà realizzato lungo il marciapiede ovest e sarà separato dalla carreggiata da un cordolo. Per quanto riguarda la viabilità sarà mantenuto il doppio senso di marcia con la riorganizzazione degli stalli di sosta. Nell’ultimo tratto in corrispondenza di via Simone Martini-Bartolo a Cintoia e del parcheggio (sede anche di un mercatino rionale), il progetto prevede l’attraversamento della pista sul lato est, proseguendo in sede riservata su marciapiede opportunamente allargato, per arrivare all’esistente attraversamento pedonale di via Simone Martini da dove è prevista la partenza di un nuovo itinerario sempre dedicato alle biciclette.

Argomenti:Piste ciclabili, Stefano Giorgetti, Via Baracca, via Signorelli

Potrebbero interessarti anche

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas
31 Maggio 2023
La Fiorentina scende in campo per la Caritas
14 Aprile 2023
Litiga con la fidanzata, la Polizia interviene e scopre quasi 80 grammi di marijuana
7 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy