• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Vigile-ambulante, domani le due manifestazioni: martedì presidio di solidarietà del Cdx per i vigili

15 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Comunità senegalese e sinistre: “Nessuna contrapposizione”. Mentre le minoranze di centrodestra annunciano un presidio in via De’ Gondi prima dell’inizio del Consiglio Comunale

Non si placano reazioni, polemiche e prese di posizione sulla vicenda del fermo con placcaggio del venditore ambulante senegalese da parte del nucleo Antidegrado della Municipale. Per domani sono in programma due manifestazioni: in piazza Indipendenza dalle 10 ci sarà un presidio della comunità Senegalese, mentre dalle 15.30 è in programma il corteo con partenza su Ponte Vespucci e arrivo in via de’ Gondi, sotto il Comune di Firenze. Le due iniziative sono state presentate a Palazzo Vecchio in Sala Macconi da Dmitrij Palagi (SPC), Pape Diaw della comunità senegalese e Niccolò Bartoloni di Firenze Antifascista. Pape Diaw e Firenze Antifascista hanno però evidenziato l’assenza di contrapposizione tra le piazze come era invece apparso palese nei giorni scorsi. Una delegazione del corteo del pomeriggio sarà presente domani mattina in piazza Indipendenza, a confermare la convergenza di denunce e richieste. Dal canto suo Sinistra Progetto Comune aderisce alle due iniziative nel pieno rispetto dell’autonomia delle realtà che le hanno convocate.

Da sinistra: Dmitrij Palagi, Pape Diaw e Niccolò Bartoloni di Firenze Antifascista

“Le destre e parte del centrosinistra si limitano a parlare della difesa della Polizia Municipale – ha aggiunto Dmitrij Palagi – come se ci fosse chi ha scelto di attaccare le lavoratrici e i lavoratori di questo corpo. In questi tre anni abbiamo sempre cercato di porre al centro del Consiglio comunale i loro diritti, dagli armadietti blindati alle indennità. È troppo facile strumentalizzare in questo modo, soffiando su dibattiti inesistenti. La richiesta di sciogliere il reparto antidegrado viene da lontano, da quando è nato, ed è rivolta alla politica, non a chi subisce le decisioni di quest’ultima. Scaricare su chi lavora le responsabilità di chi governa e fa propaganda qualifica chi lo fa, il nostro gruppo consiliare si sottrae esplicitamente a questa dinamica”. 

Piena solidarietà e vicinanza agli uomini dell’Antidegrado “finiti sotto accusa da parte dell’estrema sinistra per aver fatto il proprio dovere: garantire il rispetto della legalità” è invece stata espressa da tutto il centrodestra e da Italexit. “Anche da parte del sindaco Nardella e del PD che lo sostiene – spiegano Alessandro Draghi (Fratelli d’Italia), Federico Bussolin (Lega Salvini Firenze), Ubaldo Bocci (Gruppo Centro), Mario Razzanelli (Forza Italia) e Andrea Asciuti (Gruppo Misto-Italexit) – è mancata una netta presa di posizione a favore degli agenti della Municipale. Un fatto grave che ci sentiamo di condannare. Per questi motivi, saremo in presidio coi consiglieri e le consigliere comunali dei rispettivi gruppi sotto Palazzo Vecchio martedì prossimo, 19 aprile, prima dell’inizio del consiglio comunale, a partire dalle 14. L’invito è esteso a tutti i fiorentini”.

Argomenti:manifestazioni, presidio, reparto antidegrado, senegalese fermato

Potrebbero interessarti anche

Prova a vendere I-phone taroccato, ma l’Antidegrado lo smaschera
10 Novembre 2024
Sorpreso dalle telecamere a spacciare droga, gli trovano addosso 70 dosi di crack: arrestato
21 Ottobre 2024
Ferì per rapina un corriere: gli agenti dell’Antidegrado lo individuano poco dopo
25 Maggio 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy