• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

100 firme in tre ore contro la palestra che impedisce il riposo

9 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

La clamorosa iniziativa di un gruppo di residenti in viale Manfredo Fanti e nelle strade limitrofe stanchi della musica sparata a palla dalle casse dell’impianto sportivo. “Vogliamo che il rumore sia limitato, il riposo è un diritto”

Sergio Bartoli è il promotore della clamorosa iniziativa

Residenti in rivolta contro la palestra che spara musica a palla fino a sera inoltrata e impedisce così di poter ascoltare la musica o la televisione in casa, o anche soltanto di riposare tranquillamente dopo una giornata di duro lavoro oppure di chiacchierare tranquillamente in famiglia all’ora di cena. Succede allo stadio, tra Viale Manfredo Fanti e via Sirtori, dove da parecchi anni opera la B-Side, posto molto frequentato che da un po’ di tempo ha iniziato a proporre corsi di spinning seguitissimi, con decibel sparati a tutto volume passando dall’hard rock ad Andrea Bocelli, il tutto mixato dalla voce potentissima dell’istruttrice-motivatrice che entra letteralmente negli orecchi massacrandoli. Gli abitanti della zona in verità ci hanno provato diverse volte a chiedere di abbassare i volumi della musica, anche minacciando di far intervenire la Municipale, ma i tentativi fino a questo momento non sono serviti a nulla.

E così un gruppetto di loro questa mattina, domenica 9 ottobre, ha organizzato una raccolta firme, preannunciata nei giorni scorsi con cartelli che sono anche stati strappati, dal lato opposto della struttura sportiva per chiedere ancora una volta di ridurre l’intensità dei suoni. Perché se è un diritto quello degli utenti della palestra di potersi allenare nella pratica che più ritengono idonea per loro e come meglio desiderano, lo è altrettanto quello al riposo di chi ha le finestre davanti alla tensostruttura e invece si trova fortemente penalizzato dai megawatt pesantemente scaricati dalle potentissime casse acustiche. “Qui è così tutti i giorni dalle 8 del mattino alle 22.20 di sera – spiega Sergio Bartoli, promotore dell’iniziativa che abita proprio davanti alla B-Side –: se uno deve studiare, si sente male, se torna da lavorare perché magari ha fatto il turno di notte non può stare tranquillo per via del rumore che arriva dalla palestra. Questa iniziativa è stata organizzata per limitare il rumore. Noi non chiediamo la chiusura della palestra, sarebbe una cosa stupida. Ma vogliamo che il rumore provocato dalla musica ad altissimo volume venga limitato. Non so come facciano ad allenarsi in quelle condizioni e noi che stiamo dalla parte opposta abbiamo un tale rimbombo in casa che bisogna parlare con un livello più alto sennò non ci si capisce: senza dire delle finestre che siamo costretti a tenere chiuse per attutire almeno un po’ il frastuono. Con questa raccolta firme vogliamo sensibilizzare le autorità a un maggiore controllo: insomma che facciano le autorità”.

Bartoli racconta di essere stato a parlare con i gestori, ma il risultato è stato un nulla di fatto. “Anzi – sottolinea -, come diciamo noi a Firenze sono stato addirittura preso per il sellino. Non abbiamo trovato un muro, abbiamo trovato una diga invalicabile. Ora però, con i cartelli che abbiamo attaccato ai portoni delle nostre case, il rumore sembrerebbe essersi abbassato”. Una buona spia per quelli che saranno i rapporti futuri? Loro ci sperano fortemente. In tre ore il banchetto ha ottenuto una centinaio di sottoscrizioni. Le firme raccolte adesso saranno inviate all’ufficio protocollo del Comune, nella speranza che si arrivi presto a una soluzione che accontenti tutti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:palestra, protesta, residenti, rumore, viale manfredo fanti

Potrebbero interessarti anche

Sulle note di Francesco Renga il flash mob dei piccoli per Suor Angela
13 Marzo 2023
Campo di Marte, in scena la ‘Protesta dei palloncini’
12 Marzo 2023
Tassa di soggiorno cara, anzi carissima. L’ira degli albergatori: ‘Inaccettabile, a rischio prenotazioni’
22 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy