Questa mattina la mobilitazione di alunni e genitori, che hanno anche scritto alla Diocesi e alla Congregazione delle Mantellate, contro il trasferimento della suora della scuola Alda Mazzini
protesta
Campo di Marte, in scena la ‘Protesta dei palloncini’
Il Comitato Vitabilità contro la riqualificazione del quartiere collegata al restauro dello stadio Franchi. Marrazza: “Volevamo far vedere come sarebbe diventata questa parte della città con edifici alti più di 14 metri”
Tassa di soggiorno cara, anzi carissima. L’ira degli albergatori: ‘Inaccettabile, a rischio prenotazioni’
Dal primo aprile 3,50 euro per gli alberghi a 1 stella, 4,50 per i 2 stelle, 6 per i 3 stelle, 7 per i 4 stelle e 8 euro per i 5 stelle: 5,5 euro per l’extra alberghiero. Manovra da 25 milioni per far quadrare il bilancio 2023
Triplice blitz degli operai ex Gkn: “Ricatto degli stipendi ultimo atto di codardia di un sistema”
La manifestazione ha coinvolto la stazione di Santa Maria Novella, l’aeroporto Vespucci e via Cavour sotto la sede della prefettura a palazzo Medici Riccardi
Panificatori novelli “Ciompi”: giovedì prossimo la protesta a Firenze contro il caro-energia
L’appuntamento nella piazza che nel Trecento vide la rivolta dei salariati delle Arti minori e maggiori. In Toscana, stima Assipan-Confcommercio, a rischio 130 forni con una perdita di almeno 520 impiegati
100 firme in tre ore contro la palestra che impedisce il riposo
La clamorosa iniziativa di un gruppo di residenti in viale Manfredo Fanti e nelle strade limitrofe stanchi della musica sparata a palla dalle casse dell’impianto sportivo. “Vogliamo che il rumore sia limitato, il riposo è un diritto”
Una ciocca di capelli per Mahsa e Adith
Al Museo del Novecento la protesta simbolica di solidarietà contro la repressione violenta delle donne in Iran. E alle 18 manifestazione in piazza Sant’Ambrogio
Luci spente domani nei negozi della Toscana: la protesta di Confcommercio contro il caro energia
Nella regione sarebbero a rischio chiusura almeno 11 mila imprese del terziario. Cursano e Marinoni: “Non c’è più tempo da perdere. Dalla politica servono risposte immediate e concrete”
Foglio di via e denuncia per gli ambientalisti incollatisi alla Primavera
Intorno alle 10.30 di oggi un terzetto di italiani, tutti con biglietto, ha inscenato una protesta nella sala Botticelli srotolando uno striscione sul pavimento in cui era scritto “Ultima Generazione No Gas No Carbone”
Boboli, riaprono gli ingressi di Forte Belvedere e Porta Romana: saranno gratis per i fiorentini
Un anno fa la protesta delle mamme e delle nonne contro la prenotazione obbligatoria e il balzello di tre euro per poter accedere al giardino. Dal 5 luglio si potrà entrare anche da Annalena
“Scusate, ci stanno ammazzando”, e la Municipale rimuove lucchetti e fazzoletti fucsia
Flash mob questo pomeriggio in piazza Signoria di Non una di meno, insieme a organizzazioni femministe e transfemministe, per protestare contro la decisione di toglierli dalla fontana della Santissima Annunziata: “Il decoro non giustifica la cancellazione della memoria dei femminicidi”
In Commissione? No, meglio una conferenza stampa. E le minoranze abbandonano la seduta
Domani nel Salone de’ Dugento la presentazione ufficiale del progetto vincente di restyling del Franchi che però doveva essere prima illustrato nelle commissioni Sport e Urbanistica. “Come sempre il Consiglio arriva dopo”
Lavoratori delle biblioteche ancora in piazza: “I tagli ci sono, ora si mantengano le promesse”
Protesta lunedì sotto le finestre di Palazzo Vecchio per il nuovo bando che rischierebbe di bloccare servizi molto apprezzati come il Bibliobus o il prestito a domicilio. Ma Gianassi e Martini replicano: “Basta con le bugie, rispetto allo scorso anno 500mila euro in più per le biblioteche”
Ponte Vecchio al buio domani contro il caro bollette
Firenze aderisce a ‘Luci spente nei comuni’, la manifestazione lanciata da Anci in tutti i comuni italiani. Per le amministrazioni si stima un aggravio di almeno 550 milioni di euro
Il 28 gennaio tornano in piazza gli infermieri del Nursind
In concomitanza con la manifestazione nazionale di Roma, sit-in venerdì davanti alla sede della Regione. Giannoni: “dopo due anni di emergenza continuiamo a sentirci trattati come figli di un dio minore”