• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

540 firme per dire “No” a classi pollaio e tagli delle cattedre

1 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La petizione di Fratelli d’Italia consegnata all’Ufficio Scolastico Regionale. “Un paradosso che siano stati riaperti i centri scommesse e non si sappia ancora come si tornerà a scuola”

Cinquecento quaranta firme raccolte in tre giorni per dire “No” al taglio delle cattedre e alle classi pollaio. Le ha consegnate all’Ufficio scolastico regionale Fratelli d’Italia per evitare il taglio di 118 cattedre in Toscana.

Simone Sollazzo è il Capogruppo di FdI al Quartiere 2

“Un taglio delle cattedre – spiegano Francesco Torselli, coordinatore Regionale FdI, Alessandro Draghi capogruppo a palazzo Vecchio FdI e Simone Sollazzo, capogruppo al Q2- avrebbe una duplice conseguenza: da una parte si assisterebbe al fenomeno delle “classi pollaio” di circa 30 alunni mentre dall’altra la qualità dell’offerta formativa si abbasserebbe sensibilmente.

Che poi proseguono: “Il governo Pentapiddino non crede nei giovani, come dimostra il decreto rilancio che vede, nelle oltre 300 pagine e 266 articoli, la parola giovani uscire solo quattro volte. È necessario  un investimento coraggioso nel mondo della scuola che alzi l’offerta formativa e vada a risolvere i problemi di edilizia scolastica. È un paradosso infatti che, ad esempio, i centri scommesse siano stati riaperti e ancora non si sa con quali modalità i nostri giovani torneranno nelle aule a settembre”.

Aggiungono Michela Senesi, responsabile del Dipartimento Regionale scuola del partito di Giorgia Meloni, ed i Coordinatori dei Dipartimenti Tematici regionali Gianni Martinucci e Marina Staccioli: “E’ fondamentale poter garantire la qualità dell’istruzione, l’integrazione e la crescita umana e culturale di tutti i nostri studenti. Perciò si rende sempre più necessario ridurre il rapporto fra il numero degli alunni e quello dei docenti, considerando anche il rischio sanitario relativo al Covid 19. Pertanto, sottoponiamo alla ministra questa richiesta, orientata ad aumentare, in maniera adeguata, il numero delle cattedre o comunque di non procedere ad una loro diminuzione così da garantire realmente la qualità delle attività scolastiche e senza esporre alunni e docenti al pericolo epidemiologico”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cattedre, classi pollaio, Fratelli d'Italia, petizione, scuola

Potrebbero interessarti anche

Dattolo: “Scendiamo in piazza per salvare il sistema sanitario nazionale”
6 Aprile 2023
Oggi a Sant’Agostino si firma la petizione perché l’ex chiesa dei Barnabiti non diventi un Infopoint
19 Marzo 2023
E ora FdI propone il giardino degli innamorati
13 Febbraio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy