• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Aule consiliari gratuite per gli studenti che discutono la tesi

2 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Sessione di laurea in videoconferenza

E’ la bella proposta della Lega Salvini per consentire ai laureandi di poter effettuare la prova in presenza, con un ristretto numero di familiari, nel rispetto delle norme anti-Covid e nella solennità di una sede istituzionale

Mettere a disposizione degli studenti universitari per la discussione delle tesi le sale consiliari del Consiglio Comunale e quelle dei Consigli di quartiere. La proposta è della Lega Salvini attraverso una mozione firmata dal capogruppo del Carroccio Federico Bussolin e da tutti i consiglieri della squadra leghista a Palazzo Vecchio oltre a Manfredi Ruggiero, Coordinatore Cittadino della Lega Giovani e capogruppo al Quartiere 2.

Federico Bussolin è capogruppo della Lega Salvini a Palazzo Vecchio

“In molti atenei italiani – spiega Bussolin – è stata prorogata la modalità di discussione delle tesi esclusivamente per via telematica a causa delle misure precauzionali e di sicurezza anti-Covid. Ma non tutti possiedono una connessione internet che garantisca il corretto svolgimento della prova. La nostra è una proposta per consentire agli studenti di vivere uno dei momenti più belli della loro carriera universitaria in presenza, tenendo conto della disponibilità della struttura e compatibilmente con tutte le normative di prevenzione del contagio”.

Manfredi Ruggiero

L’idea è di far usufruire gratuitamente l’aula consiliare o una qualsiasi altra struttura comunale debitamente allestite agli studenti laureandi per il collegamento con l’Ateneo prescelto per la discussione di tesi. In questo modo potrebbe assistere alla prova anche un ristretto gruppo di familiari o di amici sempre, naturalmente nel rispetto delle norme anti-Covid, restituendo così solennità a quello che forse è il momento più importante della carriera scolastica di ogni ragazzo e ragazza.

“Tanti studenti che si sono laureati in questo periodo – aggiunge Ruggiero – avrebbero fortemente voluto avere l’opportunità di trovare un luogo in cui poter discutere la tesi dal vivo, in sicurezza, e visto che in molti altri Comuni italiani sono state portate avanti iniziative simili, abbiamo ritenuto opportuno proporlo anche qui. Speriamo ci siano le condizioni per poterla attuare perché gli studenti universitari possano discutere dal vivo e in sicurezza il momento conclusivo della loro carriera di studi e in una sede istituzionale”.

Argomenti:aula, Consiglio comunale, discussione, Lega, mozione, tesi, Università

Potrebbero interessarti anche

Regione, La Lega lancia Meini per la presidenza e Forza Italia esulta: fortissimi i malumori in FdI
16 Febbraio 2025
Stop alle keybox e ai tastierini numerici
11 Febbraio 2025
Giorgetti lascia Palazzo Vecchio per Toscana Energia: incompatibili i due ruoli
29 Gennaio 2025

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy