• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Sotto le stelle del Castellare Music Festival

2 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Al via venerdì 4 giugno la rassegna organizzata dall’omonimo resort tra suggestioni jazz affidate a giovani musicisti, signature cocktail e una particolarissima “dinner roulette” con assaggi gourmet serviti al tavolo

Ada Flocco

Musica dal vivo e mixology immersi nel verde: al via venerdì 4 giugno il Podere Castellare Music Festival, sul terrazzo panoramico dell’omonimo resort poggiato sulle colline di Pelago, a mezz’ora da Firenze. Ogni venerdì fino al 25 giugno in cartellone le performance live di quattro formazioni jazz, da gustare a bordo piscina godendosi gli ultimi raggi di sole (apertura terrazzo ore 19, live music dalle ore 20). Prenotazioni raccomandate per telefono allo 0558326082 o via mail scrivendo a: info@poderecastellare.it . A curare la rassegna musicale è Nicola Graziani, classe 1992, in confidenza con il basso elettrico fin dall’adolescenza per poi diplomarsi presso l’Accademia musicale Lizard di Fiesole e iniziare un percorso di perfezionamento alla Siena Jazz University. Graziani ha selezionato alcuni tra più promettenti giovani musicisti. Ad occuparsi di food & beveragesarà invece il team di Podere Castellare: dall’orario dell’aperitivo fino all’after dinner sarà proposta una short list di signature cocktail a base del gin di casa, Peter in Florence, oltre ai grandi classici della mixology. Sarà possibile anche prenotare la cena con la formula dinner roulette: una serie di assaggi gourmet serviti al tavolo, dalla cucina del resort.

La Strettino Jazz Band

Si comincia venerdì 4 giugno alle ore 20 con Ada Flocco Quartet. Nata ad Atessa nel 1996, a 13 anni si iscrive all’Accademia Pescarese dove inizia a studiare il canto lirico, per poi approdare al jazz. A febbraio 2020 vince il concorso nazionale Chicco Bettinardi, nella categoria cantanti, mentre ad agosto vince il concorso Forum Live Jazz con il Duo Adagio Project. Accompagnata da Giovanni Ghizzani al piano, Nicola Graziani al basso e Luca Di Dio alla batteria, proporrà un repertorio di classici del jazz, mescolando alla tradizione sonorità contemporanee.

Venerdì 11 giugno sul palco sale la Strettino Jazz Band, nata nel 2016 dall’incontro di giovani musicisti professionisti uniti dalla passione di diffondere una musica di grande versatilità: Manuel Concettini alla tromba, Federico Gaspari alla chitarra, Luca Giachi al basso, Michele Andriola alla batteria. Il repertorio spazia dallo Swing anni ’30, Funk, Blues, Pop, Bossa-nova, coloriture di ritmi caraibici e Reggae.

Venerdì 18 giugno, sarà la volta del Florence Lilium Duo, attivo dal 2018 e composto da Feyza Nur Sagliksever (flauto) e Tommaso Tarsi (chitarra). Il duo si forma al Conservatorio Luigi Cherubini. Nell’arco di pochi anni si è già aggiudicato diversi premi oltre ad essersi esibito in occasioni prestigiose come i festival Strings City di Firenze e Concerti nei Musei, in collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino.

I Sinedades

Chiudono la rassegna, venerdì 25 giugno, i Sinedades, gruppo fondato da Erika Boschi (voce) e Agustin Cornejo (chitarra) nel 2016. Sinedades è un microclima di musica e immagini in cui rilassarsi, ricaricarsi, emozionarsi, sospeso tra World Music e MPB (Musica Popolare Brasiliana), Europa e Sudamerica, pop e tradizione e un jazz dell’anima che mette la tecnica al servizio dello spirito. Ad accompagnare Erika Boschi e Agustin Cornejo ci saranno Gianni Apicella (batteria) e Matteo Scarpettini (percussioni).

Argomenti:dinner roulette, Jazz, mixology, musica, Podere Castellare

Potrebbero interessarti anche

Musica come diplomazia culturale. Missione in Cina per il Conservatorio Cherubini
27 Novembre 2024
Musica e solidarietà al Teatro Cartiere con Piero Pelù, Simona Bencini, Dolcenera e Lorenzo Baglioni
8 Maggio 2024
Venditti, Vecchioni, Panariello, Masini: ecco le stelle del Mont’Alfonso Festival
1 Maggio 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy