• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’assordante silenzio dell’amministrazione e il degrado alcolico di una generazione

11 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Dal Comitato di cittadini Manoiquandosidorme, che ha presentato un esposto a Prefetto, Comandante dei Vigili e Questore sulla movida fuori controllo del fine settimana in Sant’Ambrogio, Borgo Albizi, San Pierino, Borgo Pinti e strade limitrofe, riceviamo un intervento che pubblichiamo per intero

L’attenzione mediatica, che si è finalmente accesa su quanto sta accadendo nel centro storico fiorentino, arriva tardiva in un fenomeno che sta degradando non solo la vivibilità ed il sacrosanto diritto alla salute ed al riposo della comunità dei residenti, ma sta degradando una intera generazione di giovanissimi. Il tema è stato già evidenziato nelle principali testate giornalistiche ed è enorme: c’è una generazione incapace di socializzare senza la mediazione dello sballo notturno e di come l’assenza di alternative valide nella città abbia consegnato giovani e giovanissimi alla speculazione avida degli spacciatori di alcol e droga.

Basta andare nelle piazze principali della movida per capire che siamo ben oltre il tema dell’invasione dei tavolini e dei micro-locali da asporto, che trasformano in “locale” intere piazze ed intere strade, senza pagare un centesimo di oneri concessori per occupazione di suolo pubblico, scaricando tutti i costi della loro pulizia, sull’intera città di Firenze, compresi coloro che vivono in periferia o nelle lussuose residenze delle colline fiorentine……lontani dal clamore del centro. Ormai l’alcol viene venduto direttamente ai clienti senza più neppure la mediazione dei locali e, a quanto sembra dalle recenti notizie di cronaca, si tratta probabilmente di bottiglie contraffatte e/o di infima qualità.

Il pronto soccorso degli ospedali fiorentini è ingolfato da giovanissimi in delirio alcolico ed anche questo costo è pagato da tutta la comunità sia in termini economici che di efficienza del servizio, “ingolfato” la notte da giovani ubriachi. Rimane forte il tema del disagio giovanile, che il covid ha profondamente aggravato e che non può essere certo gestito con l’alcolismo dilagante e la “fuga” nella notte.

Veramente pensiamo di risolvere la socializzazione dei giovani, consegnandoli indifferenti alla cosiddetta “Movida”? Nell’immediato il ripristino della legalità è ormai improcrastinabile, ma non si può prescindere dall’offrire, alle nuove generazioni, alternative valide e spazi idonei, dove coltivare una socialità autentica e non mediata da sostanze alcoliche e da stupefacenti. 

In questo degrado le autorità fiorentine sembrano sorde alle istanze ed alle “grida di dolore” dei cittadini di Firenze! Sorde, mute ed incapaci di dare soluzione ad un problema, che ormai va oltre il rispetto della legalità, ma soprattutto riguarda il futuro e la salute fisica e mentale di una intera generazione di giovani….. anzi di giovanissimi!. Questo è il tema forte che emerge nel degrado fiorentino e di fronte a cui l’amministrazione Nardella appare inerte,  sorda e muta. Incredibilmente muta!

Il Comitato Manoiquandosidorme

Argomenti:Borgo Pinti, intervento, Ma noi quando si dorme, malamovida, movida

Potrebbero interessarti anche

Al via il restauro: la Torre di Verzaia tornerà visitabile
13 Ottobre 2024
Campo di Marte, l’affondo di Mossuto: ‘Quartiere trascurato, c’è rabbia e paura tra i residenti’
3 Agosto 2024
Tornano gli steward nelle piazze della movida: resteranno in servizio fino al 6 gennaio
5 Aprile 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy