• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

movida

Movida, le discoteche chiedono aiuto per l’alcol

26 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Incontro Silb-Questore, sul tavolo i temi della sicurezza e dell’ordine pubblico con la richiesta di un maggiore coordinamento con le forze di Polizia per scongiurare episodi di malamovida

Argomenti:alcool, discoteca, incontro, movida, questore, sicurezza, Silb

Il piano movida sostenibile? “Una pagliacciata”

7 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Durissimo commento di Camilla Speranza, portavoce dei residenti di Santo Spirito, dopo la firma dell’intesa Comune-commercianti. E per la prima volta anche il Pd con Rosa Maria di Giorgi chiede la realizzazione della cancellata: favorevole anche Marco Stella (F. Italia) che ha presentato una mozione in Regione

Argomenti:Camilla Speranza, cancellata, degrado, Marco Stella, movida, movida sostenibile, Rosa Maria Di Giorgi, Santo Spirito

Movida, bagni pubblici aperti e sedute libere. Nardella: “Adesso non ci sono più scuse”

5 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Presentato il piano “Movida sostenibile”. Confermati steward ed eventi nelle tre piazze più a rischio: Santo Spirito, Santa Croce e Sant’Ambrogio. Pattuglie miste Carabinieri-Esercito poi controlleranno la Stazione e le Scalette

Argomenti:degrado, movida, movida sostenibile, Piano

L’ennesimo oltraggio a Santo Spirito: il sagrato usato come un bagno pubblico

26 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Camilla Speranza, portavoce del Comitato dei residenti: “La Basilica deve essere preservata 24 ore su 24 e per fare questo come abbiamo più volte detto serve la cancellata”

Argomenti:25 Aprile, alcool, degrado, movida, Santo Spirito

L’appello al Console Usa: “Troppo alcool fra gli studenti americani, intervenite”

12 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Il Comitato Mainoiquandosidorme sollecita Ragini Gupta. E a pochi giorni dal 21 marzo, quando bar e ristoranti potranno mettere fuori sedie e tavolini, il Coordinamento dei comitati dei residenti del Centro Storico sottolinea come le richieste fatte al Comune siano rimaste lettera morta

Argomenti:alcool, Appello, coordinamenmto residenti centro storico, droga, Ma noi quando si dorme, malamovida, movida, tavolini

12 patenti ritirate e 4 auto confiscate nella notte dei controlli per la movida in Oltrarno

20 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Ben dieci conducenti avevano un tasso di alcol superiore a 0,8: uno è anche stato denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti perché al momento del controllo stava fumando uno spinello

Argomenti:Carabinieri, Controlli, guida ebbrezza, movida, Oltrarno, patente ritirata

L’assordante silenzio dell’amministrazione e il degrado alcolico di una generazione

11 Febbraio 2022 // La Martinella di Firenze

Dal Comitato di cittadini Manoiquandosidorme, che ha presentato un esposto a Prefetto, Comandante dei Vigili e Questore sulla movida fuori controllo del fine settimana in Sant’Ambrogio, Borgo Albizi, San Pierino, Borgo Pinti e strade limitrofe, riceviamo un intervento che pubblichiamo per intero

Argomenti:Borgo Pinti, intervento, Ma noi quando si dorme, malamovida, movida

La Traviata conquista il sagrato di Santo Spirito

26 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Nel primo giorno di applicazione della ordinanza anti assembramento, buon successo per il capolavoro di Giuseppe Verdi eseguito dal maestro Lanzetta sull’ingresso principale della Basilica. E Sinistra Progetto Comune attacca il presidente del Q1 Maurizio Sguanci: “Mentre parla di cancellata non si preoccupa del quartiere”

Argomenti:la Traviata, movida, ordinanza, sagrato, Santo Spirito

E adesso il sagrato di Santo Spirito incontra lo sport

21 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Sorpresa in Consiglio Comunale: dal 26 luglio tornei di tennis tavolo, bridge, scacchi insieme a momenti di convivialità. La proposta di Alessandra Innocenti, presidente della Commissione legalità e sostenibilità urbana

Argomenti:movida, sagrato, Santo Spirito, socialità, sport

Più Steward e più agenti di Polizia per una movida “sostenibile”

14 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Sindaco e Ministro dell’Interno oggi al summit convocato in Prefettura dove è stato annunciato il piano di prevenzione e controllo. “I ragazzi devono tornare a divertirsi, ma in tutta sicurezza”

Argomenti:Dario Nardella, Luciana Lamorgese, movida, movida sostenibile, piano controllo

Nardella dopo i fatti di Santa Croce: “Chi sbaglia paga”

10 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Il sindaco è tornato sulla manifestazione contro il coprifuoco di “Io Apro” trasformatasi in una discoteca a cielo aperto con balli, canti e bevute. “Questi se ne sono fregati di tutto. E adesso scatteranno le sanzioni”

Argomenti:Dario Nardella, manifestazione, movida, Santa Croce, sanzioni

Santo Spirito, grandi piante d’alloro proteggeranno sagrato e abside

3 Maggio 2021 // La Martinella di Firenze

La novità questa mattina balza subito agli occhi. Ma i residenti temono molto questa soluzione e quella del cordonato rilanciando l’idea della cancellata

Argomenti:cancellata, comitato residenti, cordonatura, degrado, malamovida, movida, piante alloro, Santo Spirito

Niente più cibi e bevande sul sagrato e sulla scalinata di Santo Spirito

29 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Dopo gli assembramenti di domenica scorsa nella piazza e in altre zona della città, Palazzo Vecchio ripropone il divieto di stazionamento nelle aree più a rischio. Dal 1° giugno Basilica “recintata” con cordonatura e pali in ottone

Argomenti:assembramento, degrado, malamovida, movida, sagrato, Santo Spirito, stazionamento

La cancellata “fai da te” di Padre Pagano

25 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

AGGIORNAMENTO – Il priore degli Agostiniani, aiutato da alcuni membri della Comunità di Santo Spirito, recinge il sagrato della Basilica e poi suona a distesa le campane in segno di protesta. E monta ancora la rabbia dei residenti: “Per quanto ancora Sindaco e Prefetto vogliono assumersi il rischio di un’altra piazza San Carlo?”

Argomenti:assembramento, cancellata, degrado, movida, Padre Giuseppe Pagano, Santo Spirito

E adesso a Santo Spirito si gioca anche a pallone

21 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

I residenti imbufaliti lanciano l’ennesimo urlo di rabbia: “Vogliamo scalinate e sagrato liberi e sparecchiati. Vogliamo la cancellata leggera che protegga la Basilica da vandali, incivili e ubriachi. Basta far vivere gli abitanti nell’orina”

Argomenti:assembramento, degrado, movida, Santo Spirito, vandalismo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy