• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Glicine in fiore a Villa Bardini, torna il contest fotografico su Instagram

31 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Il glicine fiorito di Villa Bardini nella foto di Stefano Casati

Le cinque immagini più belle saranno condivise sul profilo Instagram per una votazione pubblica tra il 30 aprile e il 1° maggio. La foto vincitrice illustrerà la cartolina dell’anno della villa-giardino

È ad aprile che il glicine torna a colorare di tante sfumature diverse di viola la pergola di Villa Bardini, affacciata su uno dei panorami più spettacolari di Firenze. La fioritura tanta attesa dai visitatori del Giardino Bardini che, come ogni anno, dovrebbe cominciare intorno alla seconda metà del mese, è salutata sui social da un tripudio di fotografie. La pergola fiorita è diventata così un simbolo della villa riconosciuta in tutto il mondo.  

Per festeggiare la sua bellezza la Fondazione CR Firenze, in collaborazione con la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, che gestisce il complesso, propone anche quest’anno il #GlicineBardiniContest, alla sua seconda edizione, per premiare la foto più bella pubblicata su Instagram. Le cinque fotografie più votate dalla community di @VillaBardini saranno esposte in una mostra nei giorni successivi alla fioritura. Il contest è aperto a tutti: è sufficiente seguire @VillaBardini su Instagram, visitare il giardino entro il 29 aprile e pubblicare sul proprio profilo una foto sul glicine utilizzando il tag @villabardini e gli hashtag #VillaBardini e #GlicineBardiniContest. “Dopo due anni di chiusura, a causa della pandemia, siamo lieti di poter condividere di nuovo quest’occasione di grande richiamo e partecipazione – afferma Jacopo Speranza, presidente della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron –. Il glicine è senz’altro il fiore più fotografato dai visitatori, proprio per questo rilanciamo il contest fotografico su Instagram. Ci auguriamo che possano partecipare in tanti e che vinca la bellezza”.

Le cinque immagini più belle saranno selezionate da una giuria e verranno condivise sul profilo Instagram di Villa Bardini per una votazione pubblica tra il 30 aprile e il 1° maggio. Vincerà la foto che riuscirà a collezionare il maggior numero di “like”. Il suo autore avrà a disposizione due biglietti gratuiti al Giardino Bardini e alle mostre di Villa Bardini validi per tutto il 2022. La foto vincitrice, con il nome dell’autore, sarà protagonista della cartolina dell’anno di Villa Bardini, che sarà messa in vendita nel bookshop. Le cinque foto più votate saranno esposte in una mostra dedicata al contest che sarà allestita nelle sale della villa.

Per maggiori informazioni e per seguire l’avanzamento della fioritura attraverso una webcam dedicata si può visitare il sito VillaBardini.it. La massima fioritura è prevista a fine aprile.

Argomenti:concorso, contest, fotografie, glicine fioritura, Villa Bardini

Potrebbero interessarti anche

Fai tap su bus e tramvia pagando con Visa e vinci la finale del Superbowl a New Orleans
19 Settembre 2024
“Cinema in villa”, ecco la programmazione di agosto sulla Terrazza del Giardino Bardini  
2 Agosto 2024
A Villa Bardini il cinema estivo è con vista
3 Luglio 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy