Il 10 aprile, durante tutta la giornata, sarà possibile partecipare all’iniziativa a cura di Grandi Giardini e Farollo e Falpalà con ingresso gratuito e mappa per scoprire i punti più belli del giardino
Villa Bardini
Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età
Dal 4 al 6 maggio a Villa Bardini letture animate, laboratori di scrittura, live panting, spettacoli, talk, dibattiti, attività per le scuole e incontri con illustratori, editori e autori internazionali
Lo splendore di Elisabetta ritratta da Annigoni
Da oggi al 31 gennaio 2023 a Villa Bardini “Omaggio alla Regina”, la mostra che espone una delle tre repliche ufficiali del celebre ritratto della sovrana del 1954-55, insieme a libri, oggetti e cimeli
E sul palco del Musart è l’ora dell’americana LP
Lunedì l’attesissima esibizione della cantautrice. In concerto ci saranno anche Peppe Voltarelli e Giuseppe Scarpato. Vasco Brondi legge Tondelli a Villa Bardini
Cinema è bello, di più se con vista su Firenze
Dal 7 luglio al 21 agosto torna a Villa Bardini la rassegna di film promossa e organizzata da Fondazione CR, finalmente a capienza piena e senza distanziamento. E il giovedì le famiglie entrano gratis
A Forte Belvedere e Villa Bardini l’immagine è donna
Da oggi e fino al 2 ottobre è possibile visitare la mostra voluta dalla Fondazione Alinari che unisce fotografie e fotografe nate in epoche e contesti sociali diversi passando dal dagherrotipo alle ultime forme digital
Glicine in fiore a Villa Bardini, torna il contest fotografico su Instagram
Le cinque immagini più belle saranno condivise sul profilo Instagram per una votazione pubblica tra il 30 aprile e il 1° maggio. La foto vincitrice illustrerà la cartolina dell’anno della villa-giardino
Gli Anni di Piombo rivissuti nei Diari di Giulio Andreotti
Domani l’incontro a Villa Bardini con i figli dello statista e politico, Serena e Stefano, che presenteranno assieme ad Andrea Marotta, il nuovo volume delle annotazioni dedicato al periodo fra il 1969 e il 1979
E da venerdì a Villa Bardini aperitivo con vista
Approda nella Terrazza delle Rose, l’Ape trasformata in food truck del Chiosco dei Renai con la collaborazione di Filippo Saporito. Da giovedì a domenica per 50 persone rigorosamente su prenotazione fino al 26 settembre
Orientarsi nella nuova normalità post Covid con le Bussole di Villa Bardini
Inizia il 27 maggio il ciclo di conferenze promosso da Fondazione CR Firenze su ambiente, socialità e rapporto con gli altri. Salvadori: “Pandemia, occasione per superare limiti e costruire nuovi orizzonti”
La Città dei Lettori quest’anno si fa in nove
La quarta edizione della rassegna ideata da Gabriele Ametrano, oltre agli appuntamenti a Villa Bardini, toccherà ben otto località della Toscana coniugando anche ambiente, solidarietà e ricerca scientifica. “Crediamo nella cultura in presenza”
Riaperto al pubblico il giardino di Villa Bardini
Dopo tre mesi di chiusura causa Covid, finalmente è possibile dalla terrazza tornare ad ammirare la spettacolare vista di Firenze. Restaurato l’ingresso di via de’ Bardi
“Eventi così fanno ripartire non solo Firenze ma anche il Paese”
Conclusa a Villa Bardini la due giorni di Dolce e Gabbana con l’obiettivo di rilanciare da una parte la moda e dall’altra l’artigianato fiorentino: con i monumenti della città sugli abiti delle modelle
Al via “Il Rinascimento e la Rinascita”
Partita la tre giorni di Dolce&Gabbana con protagonisti gli artigiani fiorentini e i loro “Pezzi unici”. Stasera a Palazzo Vecchio la consegna delle chiavi della città all’attrice Monica Bellucci
A “La città dei lettori” la parola d’ordine è “LIBRELLIONE”
Presentata oggi a Villa Bardini la terza edizione del Festival ideato da Wimbledon e diretto da Gabriele Ametrano. Con due novità: le anteprime ad Arezzo e la chiusura a Calenzano