• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

7 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

La talpa AV Firenze Campo Marte

Che non tutto fosse filato liscio dopo l’incontro tra Regione e Comune al cantiere del sotto attraversamento Tav al Campo di Marte era stato abbastanza palese. I toni entusiastici del Governatore toscano Eugenio Giani che tra un po’ avrebbe anche volentieri insegnato ai presenti, giornalisti, tecnici e rappresentanti delle istituzioni, come si rimontava la “talpa” fresatrice ferma ormai da cinque anni, collidevano con il silenzio dell’assessore alle infrastrutture e viabilità di Palazzo Vecchio Stefano Giorgetti. Tanto che proprio la Martinella aveva adombrato più di una perplessità sull’esito finale del summit convocato venerdì scorso in un pomeriggio dall’afa e dalla temperatura estenuanti (https://www.lamartinelladifirenze.it/alta-velocita-tutto-risolto-tra-regione-comune-e-rfi/). Troppo trionfalistici i toni utilizzati nella nota stampa della Regione che coinvolgeva anche il Comune nella valutazione positiva.

Giani e Nardella

E infatti intorno alle 20 delle stesso venerdì uno stringato comunicato arrivato dall’ufficio stampa di Palazzo Vecchio in forma assolutamente impersonale precisava che il Comune prendeva atto “che, dopo il sopralluogo effettuato oggi ai cantieri dell’alta velocità di Firenze, non è cambiato sostanzialmente niente rispetto al quadro delle tempistiche che i vertici di FS-Rfi hanno presentato alla riunione di due giorni fa. Pertanto rimane la totale insoddisfazione rispetto ai ritardi accumulati nell’esecuzione di questa opera e restano forti preoccupazioni sull’ammaloramento delle strutture già realizzate nel cantiere della stazione Foster” adombrando anche la possibilità di valutare “nei prossimi giorni quali azioni compiere per tutelare gli interessi della città di Firenze rispetto ai problemi e all’impatto di questo complesso cantiere”. Scontro istituzionale dunque fra i due massimi rappresentanti della Regione e della città, esponenti del medesimo partito (il Pd), ed entrambi impegnati a sostegno per la campagna elettorale in vista delle elezioni del 25 settembre prossimo? L’impressione era proprio questa, anche se ai piani alti dei due palazzi tutti si affannavano a smentire ma è chiaro che Nardella non ha per niente digerito l’ennesimo rinvio della ripresa dei lavori fermi appunto da più di cinque anni e subordinati allo smontaggio e al riassemblamento della fresa perché nel frattempo le norme in vigore sono chiaramente cambiate.

Giani dal canto suo ribadisce la fiducia in Ferrovie perché “il progetto visto è serio” e “un anno in più o in meno cambierà poco”. E sottolinea pure che effettuerà un sopralluogo ogni mese per vedere lo stato dell’opera. Basterà per convincere Nardella? Palazzo Vecchio per il momento non si esprime ulteriormente: l’eventuale conflitto ora come ora sembra evitato.

Argomenti:Campo di Marte, Dario Nardella, eugenio giani, scontro istituzionale, tunnel Tav

Potrebbero interessarti anche

Ciao Franca, ragazza del Campo di Marte
5 Aprile 2025
Rifiuti, da domani scatta anche a Campo di Marte il conferimento “elettronico”
9 Gennaio 2025
Rubano le chiavi di casa ad una coppia al mare per svaligiare l’appartamento: arrestati sul tetto
2 Settembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy