• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Toscana crocevia di culture: al Balagàn Café la musica di Dimitri Grechi e della Tingo Band

17 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Ottavo appuntamento domani per la kermesse organizzata dalla Comunità Ebraica alla quale parteciperà anche il nuovo ambasciatore d’Israele in Italia. Musica, eventi culturali, drink, degustazioni e visite guidate

Ci sarà anche Alon Bar, nuovo ambasciatore d’Israele in Italia, domani, giovedì 18 agosto, all’ottava delle dieci serate del Balagàn Café in corso di svolgimento nel giardino della Sinagoga di Firenze (ingresso libero da via Farini, 6 a partire dalle ore 19). La speciale kermesse culturale estiva, organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comitato Rete Toscana ebraica in collaborazione con il Museo ebraico di Firenze, col sostegno della Regione. L’edizione di quest’anno dal titolo “Toscana: Crocevia di culture” guarderà all’Europa, tristemente martoriata dalla guerra e al ruolo che i nostri territori hanno oggi e hanno avuto nella storia nel viaggio delle persone, delle culture, della storia.

Due gli appuntamenti con le visite guidate alla Sinagoga e al Museo ebraico, al costo di 10 euro: alle ore 19,30 e alle 20,30, tenute da operatori dedicati; per partecipare è necessaria la prenotazione al numero 055-290383. La serata come è ormai consuetudine si articolerà in diversi momenti: si parte alle 19,30 l’aperitivo musicale, il “Muzika Shelanu” (la nostra musica) con la Tingo Band Facebook: il progetto nato nel 2016 da giovani musicisti della comunità ebraica fiorentina, Lorenzo Bianchi Jacopo Nocchi e Camillo Levi, con l’aggiunta del tastierista Andrea Di Primio, ha già una vasta esperienza di concerti su palchi importanti, in locali ma anche per strada come veri e prorpi buskers, mescolando in maniera molto creativa brani originali, pop dagli anni ’60 fino a oggi, e musica della tradizione ebraica. Alle 20,30 la presentazione del libro All’arco di Tito, edito da Belforte, che racconta l’Italia vista con gli occhi di chi viene da Israele. Alle ore 21,30 il concerto di Dimitri Grechi Espinoza in collaborazione con il progetto Mixitè, la rassegna fiorentina che ha portato il sassofonista, nato a Mosca, prima nella chiesa ucraina, poi in quella russa ortodossa e infine nella sinagoga. Dimitri Grechi Espinoza si esibirà nel giardino della Sinagoga con l’obiettivo di riscoprire lo spazio sonoro dei luoghi sacri.

L’apericena a cura di Jean Michel Carasso e Michele Hagen (posti limitati, prenotazione obbligatoria su https://www.jewishflorence.it/mostre-ed-eventi/: offerta di partecipazione consigliata 10 euro) sarà, come sempre, un’esperienza di gusto e cultura ispirata alle ricette del mondo ebraico. Si potranno degustare: pasta con le melanzane, polpettine di zucchine e hummus: una crema di ceci cotti e pasta di sesamo (tahina) nata anch’essa in Egitto secoli fa e adottata poi da tutto il Medio Oriente ottomano poi da Israele. Bevande e gli aperitivi sono a cura del Balagan Bistrot Café.

Argomenti:Balagàn Café, comunità ebraica, kermesse

Potrebbero interessarti anche

40 eventi e una ‘coda’ che arriverà fino a ottobre: torna il Festival delle Associazioni Culturali
18 Agosto 2024
Pace e comprensione reciproca i temi del Balagàn Café che inizia giovedì 20 in Sinagoga
18 Giugno 2024
Oltre 60 eventi, laboratori, letture nei 5 quartieri: tornano “Le piazze dei Libri”
3 Giugno 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy