Musica, eventi culturali, drink, degustazioni, visite guidate da domani al 31 agosto: ogni giovedì nel giardino della Sinagoga fino alla Giornata Europea della Cultura Ebraica che, il 10 settembre, vedrà Firenze capofila tra le città italiane
comunità ebraica
Sedici incontri per immergersi nella cultura ebraica
Domenica 15 gennaio tornano gli appuntamenti organizzati dalla Comunità fiorentina. Nel primo verrà narrata la storia della Sinagoga fino ai giorni nostri
C’è il dialogo al centro dell’ultimo appuntamento al Balagàn Café
La decima edizione della kermesse organizzata dalla Comunità Ebraica chiude domani 1° settembre fra le suggestioni del vino nell’ebraismo, il concerto di Dimitri Grechi Espinoza e l’incontro con Luisa Basevi
Balagàn Café crocevia di cultura: giovedì il penultimo appuntamento
Al centro ci sarà la presentazione del “Thesaurus” dedicato alle tradizioni musicali ebraiche in Toscana da conoscere e valorizzare
Toscana crocevia di culture: al Balagàn Café la musica di Dimitri Grechi e della Tingo Band
Ottavo appuntamento domani per la kermesse organizzata dalla Comunità Ebraica alla quale parteciperà anche il nuovo ambasciatore d’Israele in Italia. Musica, eventi culturali, drink, degustazioni e visite guidate
Dall’arte, alla tradizione, alla religione. 13 giornate per conoscere la cultura ebraica
Tornano in primavera gli appuntamenti organizzati dalla Comunità fiorentina, fra cui spiccano la visita alla Sinagoga, la Pasqua e il ruolo della donna nell’ebraismo
25 nuove Pietre d’inciampo ricorderanno i fiorentini vittime della deportazione
Le cerimonie avranno luogo martedì 18 e giovedì 20 gennaio in diversi punti della città. E’ la nuova importante tappa del progetto voluto da Comune e Comunità Ebraica
Le luci di Chanukkah illuminano Firenze
La celebrazione darà il via a dicembre a un calendario di appuntamenti per scoprire attraverso visite guidate la Sinagoga, il museo e il cimitero ebraico di con un approfondimento anche sulle tradizioni e ricette culinarie