• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lega: “Se Nardella perde lo stadio deve dimettersi”

11 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Opposizioni all’attacco nel consiglio comunale di lunedì che avrà al centro ancora una volta la questione restyling del Franchi o impianto nuovo alla Mercafir. Bocci: “Non ha più senso il va e vieni tipo gioco dell’oca”

Question-time, domande a risposta immediata, interrogazioni. Non è difficile immaginare al calor bianco la prima seduta 2020 del Consiglio comunale in programma lunedì 13 gennaio alle 14.15 nel Salone de’ Dugento. E l’argomento principe sarà ancora una volta la questione stadio rilanciata dalla conferenza stampa di mercoledì scorso del Presidente della Fiorentina Rocco Commisso.

Roberto De Blasi (M5S)

Nell’incontro con i giornalisti il Patron Viola aveva lanciato una sorta di “appello” alla politica fiorentina giudicando “troppo cara” la proposta di 22 milioni di euro per la gara di acquisto dell’area Mercafir. Il sindaco Dario Nardella poi, pur ribadendo l’assoluta disponibilità “a dare tutte le risposte che servono sui metri quadrati, sugli ettari, sull’Imu, sui volumi, sulle autorizzazioni, sulle procedure” aveva però sottolineato come il suo ruolo fosse quello di “fare gli interessi pubblici della città, rispettando nel contempo le leggi”.  

Jacopo Cellai (F. Italia)

E in questo clima da tensione continua nel quale non si riesce a intravvedere una soluzione definitiva nell’uno o nell’altro caso – un impianto completamente nuovo oppure restyling del Franchi, con qualche digressione anche fantasiosa come l’idea di costruire un outlet o un centro commerciale da 20mila metri quadrati a due passi dal Comunale smantellando lo stadio del baseball (!) -, sono le opposizioni ad andare fortemente all’attacco della Giunta di centrosinistra che proprio ieri ha dato il via libera definitivo alla variante per la realizzazione del nuovo stadio e del nuovo mercato ortofrutticolo nell’area Mercafir.

Ubaldo Bocci (Coord. Centrodestra)

“Innanzitutto – spiegano Roberto De Blasi e Lorenzo Masi (M5S) – vogliamo sapere per quale motivo l’opportunità per la progettazione del nuovo stadio o del restyling del Franchi debba essere rivolta esclusivamente allo studio Archea dell’architetto Casamonti. Ma ci sono altre questioni importanti sul tavolo come il futuro riservato all’area Mercafir se la Fiorentina dovesse adoperarsi in scelte alternative, se il Comune intenderebbe avvalersi del ribasso e in quale misura in caso di asta deserta”.

Jacopo Alberti (Lega)

Per il coordinatore del centrodestra Ubaldo Bocci “Firenze è anche il suo stadio. Il va e vieni, tipo gioco dell’oca, tra area Mercafir e restyling del Franchi non ha più senso. Sono sempre stato perplesso sullo spostamento a Novoli perché non risolverebbe i tanti problemi della Società e della città. Inoltre il Franchi senza la Fiorentina, e quindi il suo affitto, sarebbe un costo non sostenibile per le casse comunali. il Presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi ha manifestato le mie stesse perplessità dimenticando però che le decisioni arrivano dal suo Sindaco”.

Secco il commento di Jacopo Cellai (F. Italia): “Ancora non sappiamo come saranno riorganizzati gli spazi nel nuovo mercato e quando verrà fatto il trasloco degli operatori mercatali. Non ci sono certezze sulle bonifiche da effettuare e sulle eventuali interferenze con la falda acquifera per quanto concerne i lavori. Non si sa come verrebbe delimitata l’attività della Mercafir rispetto all’ipotetico nuovo stadio. Non si sa come sarebbe gestita la concomitanza tra eventi sportivi e attività della Mercafir in notturna. Come si fa a sostenere che tutto questo si possa fare in quattro anni? Più dei 22 milioni di euro crediamo che a Commisso faccia paura la mancanza di risposte che questa amministrazione continua a dare”.

Conclude Jacopo Alberti consigliere regionale della Lega: “Firenze sta facendo una figuraccia internazionale: non riuscire a trovare una soluzione veloce per la Mercafir o a mediare con la Soprintendenza per il Franchi è da incompetenti. Commisso ha svelato la trappola che stanno cercando di fargli: burocrazia esagerata, costi esorbitanti, volontà di controllare un investimento a cui tiene come tiene alla Fiorentina. Lo stadio deve rimanere a Firenze. Se Nardella non riesce a trovare una soluzione ‘fast fast fast’ e perde l’opportunità dello stadio deve dimettersi per manifesta incapacità”.

Argomenti:Artemio Franchi, Consiglio comunale, Mercafir, nuovo stadio, restyling, rocco commisso, stadio

Potrebbero interessarti anche

Stop alle keybox e ai tastierini numerici
11 Febbraio 2025
Giorgetti lascia Palazzo Vecchio per Toscana Energia: incompatibili i due ruoli
29 Gennaio 2025
Salta la richiesta di deroga sul bilancio di previsione e il Comune va in esercizio provvisorio
6 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy